mercoledì 2 Aprile 2025

COP28: leader mondiali puntano sul nucleare, nessuno stop al petrolio

No a iniziative di rilievo a favore delle fonti fossili (che comunque riguarderanno solo il carbone, non il petrolio): questa la direzione nella quale sembrano puntare i leader mondiali, al termine della terza giornata della COP28. 22 i Paesi che si impegneranno a triplicare la propria capacità nucleare entro il 2050, mentre 118 promettono di triplicare quella di energia rinnovabile entro il 2030 – obiettivo che comunque non convince Cina e India, nonostante gli impegni assunti al G20. Numerose le critiche per il lancio della Carta globale della decarbonizzazione (firmata da 50 di compagnie, il 40% della produzione mondiale di petrolio) la quale, a discapito del nome, non pone alcun vincolo reale alle aziende.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...