domenica 23 Febbraio 2025

Cgia: “Pil Italia al primo posto rispetto al periodo pre-Covid”

Nonostante il calo degli ultimi 6 mesi e gli effetti negativi della pandemia, del caro energia e dell’aumento dei tassi d’interesse, il Pil italiano è comunque cresciuto del 3% rispetto al 2019, staccando gli altri principali Paesi europei come Spagna (+2,3%), Francia (+1,8%) e Germania (+0,7%). Lo riporta una analisi dell’ufficio studi della Cgia. A livello regionale, al primo posto c’è la Lombardia che, rispetto al 2019, è cresciuta del 5,3%. Seguono l’Emilia Romagna (+4,9%), Puglia (+3,9%) e il Friuli Venezia Giulia (+3,5%). Solo la Liguria e la Toscana invece non hanno ancora recuperato il terreno perso: la prima deve ancora recuperare 0,8 punti di Pil rispetto al 2019, la seconda addirittura due.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...