domenica 23 Febbraio 2025

Violenza sulle donne, + 24% di minacce online

Nel 2023 sono state 371 le donne che hanno denunciato di aver ricevuto minacce online, con un incremento del 24% rispetto al 2022, quando le denunce erano 347. Il dato emerge dal report della polizia postale sulla violenza di genere online, in cui si attesta che, nel corso di quest’anno, gli strumenti piĂą utilizzati sul web per minacciare le donne sono i social network (50%) e le app di messaggistica (31%). Per quanto concerne lo stalking, la maggioranza delle persecuzioni in rete sono consumate da persone che hanno condiviso percorsi di vita comune con la donna colpita, come ex coniugi, compagni di vita o colleghi di lavoro.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...