mercoledì 23 Aprile 2025

Violenza sulle donne, + 24% di minacce online

Nel 2023 sono state 371 le donne che hanno denunciato di aver ricevuto minacce online, con un incremento del 24% rispetto al 2022, quando le denunce erano 347. Il dato emerge dal report della polizia postale sulla violenza di genere online, in cui si attesta che, nel corso di quest’anno, gli strumenti più utilizzati sul web per minacciare le donne sono i social network (50%) e le app di messaggistica (31%). Per quanto concerne lo stalking, la maggioranza delle persecuzioni in rete sono consumate da persone che hanno condiviso percorsi di vita comune con la donna colpita, come ex coniugi, compagni di vita o colleghi di lavoro.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...