mercoledì 23 Aprile 2025

Guyana e Venezuela non useranno la forza per la Guyana Esequiba

Il presidente del Venezuela (Nicolás Maduro) e della Guyana (Mohamed Irfaan Ali) hanno dichiarato l’intenzione di rispettare il diritto internazionale e di evitare l’uso della forza sulla questione Guayana Esequiba, territorio ricco di petrolio e risorse naturali che fa parte della Guyana ma che il Venezuela rivendica come proprio da circa due secoli.

L’incontro, mediato da Ralph Gonsalves (CELAC), si è concluso tuttavia con un documento piuttosto vago su cosa nei fatti accadrà nel territorio conteso. È per questo motivo che tra tre mesi si terrà un secondo confronto in Brasile seguito da commissione congiunta di ministri degli esteri e tecnici, che opereranno insieme per trovare una soluzione.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...