lunedì 24 Febbraio 2025

È morto il filosofo Toni Negri, fondatore di Autonomia Operaia

È morto a Parigi, a 90 anni, Toni Negri, filosofo e politologo – tra i principali teoretici del marxismo operaio, soprannominato “cattivo maestro” -, fondatore di Autonomia operaia. Protagonista di una complessa vicenda giudiziaria, finì accusato di partecipazione ad atti terroristici e insurrezione al processo 7 aprile. Assolto dalle accuse, fu poi condannato per associazione sovversiva e concorso morale nella rapina di Argelato (Bologna). Eletto nel 1983 coi Radicali, usufruì dell’immunità e venne scarcerato. Andò poi a vivere in Francia, dove beneficiò della “dottrina Mitterand” e insegnò in diversi atenei. Nel ’97 patteggiò per tornare in Italia e scontare la pena per altri sei anni.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...