sabato 19 Aprile 2025

Abbattuto ecomostro confiscato alla ‘ndrangheta nel crotonese

A Melissa, in Calabria, è stato demolito palazzo Mangeruca, l’ecomostro confiscato alla ‘ndrangheta e presente da decenni nella frazione Torre Melissa. Sono stati utilizzati 400 chili di esplosivo distribuito in migliaia di microcariche che hanno così raso al suolo uno dei simboli del potere mafioso nella regione. L’edificio venne sequestrato nel 2007 durante l’operazione Piazza Pulita, mentre nel 2012 ci fu la confisca definitiva ma da allora era rimasto inutilizzato. Nel 2022 è invece arrivata la decisione di abbatterlo per realizzare al suo posto un’area camper da 35 posti. Il progetto del comune è stato finanziato con 700 mila euro dalla Regione.

Ultime notizie

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...

In passato Marte era abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...

“Alle fronde dei salici”, una poesia di Salvatore Quasimodo (1945)

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio,  al...

Gaza: Israele uccide 70 palestinesi, il Programma Alimentare ONU lancia l’allarme carestia

Nella Striscia di Gaza, non fa che aumentare il clima di terrore prodotto dagli attacchi dell'esercito israeliano: dall’alba di...