domenica 23 Febbraio 2025

USA: Monsanto condannata a risarcire 857 milioni di dollari per danni da inquinanti

Monsanto, filiale del colosso tedesco Bayer, è stata condannata a risarcire un gruppo di studenti e genitori volontari dello Sky Valley Education Center di Monroe, nello Stato di Washington, Stati Uniti, per averli esposti ai policlorobifenili (o PCB), sostanze anche note come inquinanti “eterni”. Secondo i documenti del tribunale, le sostanze sarebbero fuoriuscite dalle lampade, causando l’ammalarsi di chi vi è stato esposto. Il valore complessivo del risarcimento ammonta a 857 milioni di euro (dei quali 73 compensativi e 784 punitivi). Monsanto ha dichiarato che farĂ  ricorso in appello contro la decisione del tribunale.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...