domenica 23 Febbraio 2025

Ecofin: raggiunto accordo su nuovo Patto di Stabilità

I ministri delle Finanze dell’Ue hanno raggiunto ieri l’accordo sul nuovo Patto di stabilità e crescita, durante la riunione dell’Ecofin. Rimangono valide le soglie del 3% del Pil per il deficit e del 60% per il debito. Gli Stati non in linea con questi parametri dovranno adeguarsi con piani di rientro, che durano tra i quattro e i sette anni, concordati con la Commissione europea, mettendo in atto una riduzione annua dello 0,5%. Una clausola transitoria per il 2025-2027 prevede di considerare l’aumento degli interessi sul debito nel calcolo del taglio al deficit. Verranno tenuti in considerazione anche gli investimenti per la Difesa.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...