mercoledì 23 Aprile 2025

Argentina, i sindacati in piazza contro il governo

La Confederazione generale del Lavoro (CGT), la Centrale dei Lavoratori (CTA), l’Unità piquetera e numerose altre sigle sindacali si sono riunite oggi in piazza a Buenos Aires, insieme ai partiti di sinistra, per protestare contro le misure messe in campo dal neoeletto governo Milei. Nella giornata di ieri, il presidente ha anche annunciato un nuovo decreto che comporterà il licenziamento di circa 7 mila dipendenti del settore pubblico il cui contratto è in scadenza il 31 dicembre. Il governo, che ha già varato un protocollo apposito per reprimere le manifestazioni di piazza, ha avvisato che metterà in campo “tutte le misure deterrenti” per gestire i disordini.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...