mercoledì 2 Aprile 2025

Argentina, i sindacati in piazza contro il governo

La Confederazione generale del Lavoro (CGT), la Centrale dei Lavoratori (CTA), l’Unità piquetera e numerose altre sigle sindacali si sono riunite oggi in piazza a Buenos Aires, insieme ai partiti di sinistra, per protestare contro le misure messe in campo dal neoeletto governo Milei. Nella giornata di ieri, il presidente ha anche annunciato un nuovo decreto che comporterà il licenziamento di circa 7 mila dipendenti del settore pubblico il cui contratto è in scadenza il 31 dicembre. Il governo, che ha già varato un protocollo apposito per reprimere le manifestazioni di piazza, ha avvisato che metterà in campo “tutte le misure deterrenti” per gestire i disordini.

Ultime notizie

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...