domenica 23 Febbraio 2025

La Spagna ha deciso di abbandonare l’energia nucleare

Il Consiglio dei ministri spagnolo ha dato il via libera al piano di smantellamento e disattivazione degli impianti nucleari. Il documento, in particolare, prevede “la cessazione dell’esercizio delle centrali nucleari tra il 2027 e il 2035 e l’inizio dello smantellamento degli impianti tre anni dopo la loro definitiva cessazione dell’attivitĂ ”. Lo stoccaggio definitivo del combustibile esaurito e dei rifiuti ad alta attivitĂ  avrĂ  luogo in un Deposito Geologico Profondo, che rappresenta la soluzione tecnica scelta dai Paesi piĂą avanzati in materia, come Finlandia, Svezia, Svizzera e Francia.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...