Archivi Annuali: 2023
Ambiente
L’autonomia delle Regioni rischia di differenziare anche la tutela ambientale
La tutela dell'ambiente dovrebbe figurare tra le priorità sostanziali, più che formali, dei governi di tutto il mondo, data la necessità di una risposta collettiva. Tuttavia, tale materia non ricopre ancora, al di là della retorica elettorale, il posto che le spetterebbe all'interno del dibattito pubblico. La questione ambientale,...
Attualità
Vaccini Covid: gli Stati UE chiedono la rinegoziazione dei contratti, no di Big Pharma
Alla luce della ormai superata emergenza per la pandemia da Covid-19 e dell'eccedenza di vaccini disponibili rispetto all'effettiva domanda della popolazione, gli Stati Membri dell'Unione europea hanno chiesto all'unanimità alle grandi aziende farmaceutiche di poter rinegoziare i contratti siglati per la fornitura dei vaccini. Alcuni Stati sono arrivati persino...
Ambiente
No alle scorie di Fukushima in mare: le isole del Pacifico contro il Giappone
Nonostante la decisione del Giappone di riversare nell’oceano Pacifico - tra la prossima primavera e l’estate - l’acqua contaminata utilizzata per raffreddare tre dei sei reattori della centrale nucleare di Fukushima, danneggiati dallo tsunami del 2011, sia ormai stata presa da almeno due anni, le proteste hanno continuato a...
Flash
Nuovo terremoto in Turchia
Due nuove forti scosse di terremoto di magnitudo 6.4 e 5.8 si sono registrate nella provincia sudorientale di Hatay, al confine con la Siria, provocando almeno sei morti e 294 feriti: continuano le ricerche per tentare di salvare le persone rimaste intrappolate sotto le macerie di alcuni edifici crollati....
Diritti e Movimenti sociali
In tutta Italia si preparano manifestazioni per la pace
In occasione dell'anniversario dello scoppio della guerra in Ucraina avvenuto il 24 febbraio dello scorso anno, con l'irruzione delle truppe russe nel territorio del Paese, in tutta Europa verranno organizzate manifestazioni e iniziative per chiedere immediate trattative di pace e lo stop alla fornitura di armi e attrezzature militari...
Flash
Sardegna, il presidente della Regione Solinas indagato per corruzione
Christian Solinas, presidente della Regione Sardegna, risulta indagato per corruzione, insieme al suo consulente Christian Stivelli, al direttore generale dell’Ufficio dell’autorità di gestione del programma operativo Eni Cbd, Roberto Raimondi e un imprenditore, Roberto Zedda. Tra le ipotesi di reato vi sono quelle di corruzione e riciclaggio relativi all'acquisto...
Esteri e Geopolitica
Portogallo: contro il caro affitti il governo acquista gli stabili abbandonati
Il governo Costa ha presentato un nuovo piano da 900 milioni di euro per contrastare l'aumento indiscriminato del costo degli affitti che negli ultimi anni ha colpito il Portogallo. Nello specifico, sono previsti mutui agevolati per aiutare le famiglie e sussidi (fino a 200 euro mensili) per quei nuclei...
Attualità
Sassuolo: 4 agenti di polizia locale indagati per tortura
Quattro agenti della polizia locale risultano indagati per tortura dalla procura di Modena per aver malmenato un uomo in stato di semi-incoscienza ricoverato presso il pronto soccorso di Sassuolo per una crisi ipoglicemica. Gli agenti, secondo quanto riferito dal personale sanitario che ha assistito all'aggressione, sarebbero arrivati in ospedale...
Flash
Legambiente lancia l’allarme siccità
L'associazione Legambiente, citando i dati di Cima Research Foundation, ha lanciato l'allarme siccità chiedendo al governo di delineare «una strategia nazionale» rendendo la questione una priorità nazionale. Secondo i dati, si registra -61% di acqua nel bacino del Po e -53% di neve caduta sulle Alpi, con laghi e...
Editoriali
(Monthly Report n.19) I signori del fango: gli sporchi affari che devastano il territorio
È uscito il diciannovesimo numero del Monthly Report, la rivista de L’Indipendente che ogni mese fa luce su un tema che riteniamo di particolare rilevanza e non sufficientemente trattato nella comunicazione mainstream. I signori del fango: questo il titolo del nuovo numero, nel quale facciamo luce su come cattive...
Esteri e Geopolitica
Due giornalisti italiani censurati e a rischio arresto in Ucraina
Dal 6 febbraio scorso, il Ministero della Difesa di Kiev ha sospeso gli accrediti stampa ad Andrea Sceresini e Alfredo Bosco, due giornalisti italiani che seguono il conflitto nel Donbass dal 2014. I due freelance che lavorano per le principali testate mainstream italiane erano appena stati al fronte di...
Flash
Ucraina, visita a sorpresa di Biden a Kiev
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che era atteso in Polonia nella giornata di oggi, si è recato a sorpresa in visita a Kiev, dove ha incontrato il presidente ucraino Zelensky: un gesto di estrema rilevanza, compiuto a pochi giorni dall'anniversario dello scoppio della guerra. A confermarlo alcune...
Scienza e Salute
Perché camminare nei boschi riduce l’ansia: lo spiega un nuovo studio italiano
Secondo un recente studio, condotto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Ibe), respirare "l'aria della foresta" consente di ridurre significativamente gli stati d'ansia. L'analisi, condotta in diversi siti italiani tra montagna, collina e parchi urbani, ha permesso di quantificare...
Flash
Corea del Nord, ancora lanci di missili balistici
La Corea del Nord ha messo in atto nuovi test balistici, con il lancio di stamani di almeno due missili a corto raggio. Ne aveva già lanciato uno nei giorni scorsi, in occasione delle esercitazioni militari congiunte tra Corea del Sud e Stati Uniti svoltesi nella giornata di domenica....
Flash
Agricoltura in crescita: 55.000 aziende guidate da under 35
Secondo quanto riferito da Coldiretti, negli ultimi 10 anni le imprese agricole sono state le uniche ad aumentare (1%), gli altri settori - invece - hanno subito un crollo del 13%.
L’incertezza caratteristica di questi tempi ha reso l’agricoltura il punto di riferimento dei giovani: solo nell'ultimo anno sono nate...