martedì 22 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2023

Nelle carceri si tortura: la retorica delle mele marce non regge più

«Il grado di civiltà di un Paese si misura osservando la condizione delle sue carceri», affermava Voltaire. Alla luce degli eventi che negli ultimi anni hanno dato uno scossone all’opinione pubblica, mostrando il fenomeno delle violenze e torture negli istituti penitenziari, appare quantomeno lecito interrogarsi sullo stato di salute...

Corea del Nord: effettuato nuovo lancio di missili balistici intercontinentali

Un nuovo lancio di missili balistici intercontinentali è stato effettuato dalla Corea del Nord. A riferirlo è stata la TV di Stato di Pyongyang, specificando che il lancio è avvenuto all’aeroporto di Sunan. L'esercito sudcoreano ha affermato che il missile ha volato per 66 minuti prima di cadere nella...

L’Ue ha stabilito i criteri per la corsa all’idrogeno verde

Dopo un lungo periodo di discussioni e incertezze, l’Unione europea ha pubblicato la proposta di criteri tecnici che consentono di stabilire quando la produzione di idrogeno si può considerare “verde” e rinnovabile nell’Ue in vista della transizione ecologica. L’idrogeno verde, infatti, servirà a sostituire i combustibili fossili nei processi...

Raid USA in Siria: catturato un leader dell’Isis

Nel corso di un raid americano - condotto in elicottero - nell’est della Siria, l'esercito USA ha catturato un leader dell'Isis (identificato con il nome di Batar). Lo riferisce il Comando centrale Usa (Centcom) a due giorni dall’ultima operazione americana nel Paese nella quale è stato ucciso uno dei...

Corea del Nord, lancio di missile balistico non identificato

Secondo quanto dichiarato da Seul, la Corea del Nord avrebbe lanciato un missile balistico non identificato nel mar del Giappone. Il lancio si è verificato a pochi giorni dall'inizio delle esercitazioni militari congiunte tra Corea del Sud e USA. Secondo quanto dichiarato dal governo di Tokyo, il missile sarebbe...

Tra luci e ombre cala il sipario sul Superbonus 110%

Tra critiche e scroscianti applausi continua ad alimentarsi il dibattito pubblico nato nella tarda serata di giovedì, quando il governo Meloni ha deciso di porre un freno ai bonus edilizi, tra cui spicca il Superbonus 110%. Con un decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri, l'esecutivo ha bloccato la cessione dei...

Edimburgo diventa la prima capitale vegan d’Europa

Edimburgo è la prima capitale europea e prima città della Scozia a firmare il Plant-Based Treaty, un ‘trattato’ nato con l’intento di mettere i sistemi alimentari al centro della lotta alla crisi climatica. Nel documento, tra le varie indicazioni, si legge che i Governi che sottoscrivono l’accordo si impegnano...

Rimborsopoli, si dimette la sottosegretaria all’università Montaruli

La sottosegretaria all'università Augusta Montaruli, in forza a Fratelli d'Italia (FdI), ha rassegnato le proprie dimissioni dopo la condanna della Cassazione relativa allo scandalo "Rimborsopoli Piemonte". Il vertice della giurisdizione ordinaria italiana ha condannato Montaruli a un anno e sei mesi per peculato. Con i fondi della Regione, durante...

La procura di Torino vuole imporre gli arresti domiciliari ad un gruppo musicale

La procura di Torino ha chiesto l'applicazione di una misura di custodia cautelare per gli ex componenti della band P38-La Gang, indagati per accuse di apologia del terrorismo per le quali rischiano una condanna a oltre 8 anni di carcere. La richiesta era già stata presentata lo scorso novembre...

Terremoto Siria-Turchia, superati i 45 mila morti

Il nuovo bilancio del sisma devastante che ha colpito la Turchia e la Siria lo scorso 6 febbraio è di oltre 45 mila morti e si stima sia destinato a crescere ancora. Il terremoto ha infatti distrutto 264 mila edifici e risultano essere ancora migliaia i dispersi. Al momento...

Utopia, cioè il non luogo

Due immagini. La prima è da un quadro inglese del Settecento, di Thomas Gainsborough, se non ricordo male: un pittore, con il cavalletto sulle spalle, cammina su un sentiero di campagna, dove è andato per riprendere un paesaggio dal vivo. Intorno a lui alberi, siepi e campi. Atmosfera romantica....

Il debunking è superato, Google vara la censura preventiva con il “prebunking”

L’Inquisizione digitale si appresta ad affilare le armi con una novità. Non bastavano, infatti, il debunking e il fact-checking, divenuti ormai un grimaldello per colpire opinioni non allineate. Ora è in arrivo il “prebunking”, che mira ad anticipare la disinformazione, prima che questa inizi a diffondersi. Per punire e...

Russia, convocato ambasciatore italiano

Giorgio Starace, ambasciatore italiano a Mosca, è stato convocato dal ministero degli Esteri russo per via delle cancellazioni delle esibizioni di alcuni artisti russi in Italia avvenute in questi giorni. In un comunicato, il ministero riferisce anche di aver "informato" il diplomatico delle "valutazioni" di Mosca riguardo "le attuali...

Proteste di massa e sabotaggi: i francesi bloccano tutto contro la riforma delle pensioni

In Francia si è svolta ieri la quinta giornata di mobilitazione contro la riforma delle pensioni voluta dal governo di Emmanuel Macron che prevede l’innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni e la cancellazione del regime “speciale” per alcune categorie di lavoratori che attualmente possono usufruire della pensione...

Carcere: un detenuto su tre è colpito da disturbi mentali

Secondo un rapporto commissionato dall'OMS, che ha analizzato 36 Paesi dell’Unione europea, oltre il 30% dei detenuti (su una popolazione totale di circa 600 mila) soffre di disturbi della salute mentale, a fronte di una comprovata mancanza di servizi di tutela della stessa. A peggiorare il quadro vi sarebbe...