martedì 22 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2023

Gli alimenti ricchi di carboidrati che sono anche molto salutari

Nel corso degli anni i carboidrati hanno ottenuto una cattiva reputazione e sono stati associati all'aumento di peso, al diabete di tipo 2 e ad una serie di altri problemi di salute di salute. È certamente vero che gli alimenti trasformati ricchi di zuccheri e i cereali raffinati in...

Migranti: i numeri prima delle opinioni

Il tema delle migrazioni è da tempo tra i terreni di scontro più accesi nella politica italiana e all’interno dell’opinione pubblica. Tra porti da aprire o da chiudere, diritto all’accoglienza e difesa dei confini, richieste di diritti e accuse di privilegi, il dibattito è sempre segnato da opposte ma...

Il prezzo del gas scende sotto i 50 euro

Cala ancora il prezzo del gas in Europa e tocca quota 49,3 euro per megawattora (-4,6%), il livello infra giornaliero più basso dal 1 settembre 2021, mentre è sulla buona strada per chiudere la settimana in ribasso di quasi il 7%. Grazie agli stoccaggi europei pieni al 65%, alle...

È iniziato l’iter parlamentare per la Commissione d’inchiesta sul Covid in Italia

Durante la giornata di ieri è stato avviato l’iter parlamentare per l’istituzione di una Commissione d’inchiesta che indaghi sulla gestione dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19.  Sono state avanzate tre proposte di legge, rispettivamente da Lega, Fratelli d’Italia e Azione-Italia Viva, le quali hanno contenuto simile ma differiscono leggermente...

Trasporto locale, iniziato sciopero USB di 24 ore

Questa mattina è iniziato lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. La protesta, che durerà 24 ore, è stata indetta dall'USB, che ha nel frattempo programmato per il 3 marzo un presidio al Ministero dei Trasporti. Per la giornata odierna si registrano bus, metro e treni fermi dalle 8.30...

Il Sud America è per la pace: nessun invio di armi all’Ucraina

Alla ricerca di alleanze e armi da inviare all'alleato ucraino, il generale Laura Richardson, capo del comando meridionale degli Stati Uniti, ha inviato a tutti i Paesi sudamericani una precisa offerta, chiedendo ai loro governi di approvare l'invio a Kiev dei loro vecchi armamenti di origine sovietica ed offrendo...

L’opposizione di facciata degli Stati occidentali alle nuove colonie israeliane

Profondo turbamento. È questo il sentimento che il 14 febbraio i Ministri degli Esteri di Italia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania hanno detto di aver provato davanti alla decisione del Governo israeliano di costruire nuovi insediamenti – fino a 10mila - in Cisgiordania. «Ci opponiamo fermamente, perché...

Venezuela-Colombia: riattivato accordo commerciale

Giovedì i leader dei due paesi hanno rinnovato un accordo commerciale sospeso da quattro anni. L'intesa è stata siglata dal leader venezuelano Nicolas Maduro e dal presidente colombiano Gustavo Petro, durante una cerimonia di firma. L’obiettivo è quello di stabilire una “zona economica” rimuovendo “tutte le barriere che possono...

Caso Cospito, Delmastro indagato dalla Procura di Roma

Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, è indagato dalla procura di Roma a seguito delle indagini aperte per rivelazione e utilizzazione di segreto d'ufficio. Le indagini seguono l'intervento fatto alla Camera dal vicepresidente del Copasir Giovanni Donzelli riguardanti la vicenda dell'anarchico Alfredo Cospito, detenuto al 41 bis. Il fascicolo è...

La Commissione Ue accelera sul progetto dell’identità digitale per i cittadini

L’Unione europea sta implementando il progetto, lanciato nel 2021, di identità digitale per i cittadini e i residenti europei attraverso la pubblicazione di un nuovo pacchetto di strumenti – comprendente architettura e norme – comune a tutti i Paesi Ue e volto a costituire il cosiddetto portafoglio europeo di...

Balneari: anche la Spagna nel mirino dell’UE

La Commissione europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione contro Madrid in quanto il rilascio di concessioni "per la costruzione di strutture permanenti" nelle aree costiere avverrebbe "senza una procedura di selezione aperta e trasparente". La loro durata, inoltre, può essere estesa "fino a 75 anni, sempre...

Una sentenza della Corte Europea apre ai nuovi OGM sul mercato

Con una sentenza pubblicata il 7 febbraio scorso, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che gli organismi geneticamente modificati ottenuti con una particolare tecnica – la mutagenesi casuale in vitro – potranno finire sulle nostre tavole. Quindi, non saranno soggetti alle regole che in Europa disciplinano (e...

La povertà educativa in Italia è un problema, ma si potrebbe risolvere

In Italia poco meno di un sesto della popolazione è composto da giovani (fascia 0-18) e più del 30% di questi si trova in una condizione di disagio sociale ed economico. In queste percentuali c’è un fenomeno collaterale di emarginazione e privazione che mina il diritto all’infanzia e all’adolescenza: la...

Sondaggio USA: cala il sostegno degli americani all’invio di aiuti all’Ucraina

È calato il consenso degli americani circa l'invio di armi e sostegno economico all'Ucraina: lo rivela un sondaggio condotto dall’Associated Press-NORC Center for Public Affairs Research. A maggio il 60% degli americani risultava favorevole al supporto militare e finanziario a Kiev contro il 48% di oggi. Il 29% ha...

Nessuna verità: l’OMS abbandona le indagini sull’origine del Covid

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha deciso di interrompere la seconda fase della sua indagine scientifica sulle origini della pandemia di Covid-19. Secondo la rivista Nature, che ha riportato la notizia, le motivazioni dello stop sarebbero da ricercare nella difficoltà manifestata dall’OMS di portare avanti le ricerche – rimaste...