Archivi Annuali: 2023
Editoriali
Elezioni Regionali: i politici cantano vittoria, ma non li vota più nessuno
Per capire l'enormità di quanto accaduto bastano due dati: fino a ieri in Lombardia il dato di affluenza più basso di sempre era stato nel 2010, quando andarono a votare il 71,9% degli aventi diritto, questa volta l'affluenza è stata del 41,7%. Nel Lazio invece l'affluenza è stata del...
Flash
Bruxelles: Italia ultima per crescita nel 2024
Secondo le previsioni economiche d'inverno pubblicate dalla Commissione europea, nel 2024 l'Italia sarà il Paese dell'Ue con la minore crescita economica, pari all'1%, mentre nel 2023 sarà la Svezia, unico Paese a riportare il segno meno, con il -0,8%. «Quest'anno l'attività economica italiana dovrebbe riprendere solo gradualmente, poiché i...
Tecnologia e Controllo
La corsa alle Intelligenze Artificiali fa barcollare il dominio di Google
Nel lanciare platealmente ChatGPT, l’azienda OpeniAI ha fatto il primo passo di quella che si è già trasformata in una guerra aziendale mirata a conquistare il dominio della commercializzazione dei servizi abbinati alla cosiddetta intelligenza artificiale. Chi sperava che la Silicon Valley avesse superato da tempo la filosofia del...
Ambiente
Transizione finta: gli azionisti di Shell fanno causa alla multinazionale
In quella che si è configurata come la prima causa al mondo intentata da degli azionisti contro una multinazionale, l'organizzazione ClientEarth, appoggiata da diversi investitori istituzionali, ha denunciato la compagnia olandese Shell per “non aver gestito i rischi materiali e prevedibili posti all’azienda dal cambiamento climatico”. ClientEarth sta così...
Flash
NATO, oggi vertice a Bruxelles per invio armi a Kiev
Si terrà nelle giornate di oggi e domani a Bruxelles l'incontro tra i ministri della Difesa dei Paesi NATO e di quelli esterni all'Alleanza che sostengono Kiev contro l'invasione Russa, al fine di discutere del sostegno militare all'Ucraina e dell'eventualità di intensificarlo. «La cosa più importante ora è la...
Attualità
La Spezia, artista scrive “Demilitarizzare il mondo”: condannato a 3 mesi di carcere
Condannato a tre mesi di carcere (successivamente convertiti in pena pecuniaria di 3375 euro) per un'installazione artistica: questo è quanto accaduto a La Spezia all'artivista (acronimo delle parole artista e attivista) Alessandro Giannetti, a seguito di una performance messa in atto nel corso della mostra dedicata allo sperimentatore Giacomo Verde,...
Consumo Critico
Poliestere riciclato: una soluzione o un altro problema per il mondo della moda?
Il poliestere rappresenta ancora la fibra più prodotta al mondo. Secondo il Textile Exchange Preferred Fiber and Material Report del 2021, stiamo parlando di una copertura del mercato del 52%, di cui solo il 14% è costituito da poliestere riciclato; il resto arriva ancora da risorse vergini, ovvero petrolio...
Ambiente
Le multinazionali del petrolio hanno raggiunto il record di profitto nel 2022
Nel 2022 le maggiori compagnie petrolifere e del gas del mondo hanno registrato profitti annuali da record grazie all’aumento dei prezzi degli idrocarburi, una tendenza presente fin da prima dell’inizio della guerra in Ucraina e solo peggiorata con lo scoppio del conflitto. Le major petrolifere Exxon Mobil, Chevron, BP , Shell e TotalEnergies dovrebbero riportare un utile...
Ambiente
Perché facciamo cose che stanno antipatiche a tutti: intervista a Ultima Generazione
Dagli imbrattamenti delle opere d'arte ai blocchi stradali su importanti arterie del traffico automobilistico: le azioni messe in atto da Ultima Generazione, gruppo di attivisti per il clima nato da una costola di Extintion Rebellion, hanno rapidamente guadagnato visibilità per via del generale sentimento di spiazzamento (e anche antipatia)...
Flash
NATO, attacco hacker a siti web: probabile opera del gruppo filorusso Killnet
Nella giornata di ieri alcuni siti internet della NATO sono stati oggetto di un attacco hacker: tra questi anche quello del quartier generale delle Operazioni Speciali, che è rimasto temporaneamente offline. Ne ha dato conferma un portavoce dell'Alleanza alla stampa tedesca. L'attacco, un'offensiva Ddos (che fa collassare i server...
Esteri e Geopolitica
La febbre degli USA contro gli oggetti volanti
Domenica 12 febbraio, jet statunitensi abbattono per la quarta volta nell’arco di otto giorni un oggetto volante. In tre di questi quattro casi, il Governo ha dovuto fare i conti con dei UAP, dei fenomeni aerei non identificati. L’escalation delle ostilità della Casa Bianca nei confronti di questi strumenti...
Ambiente
Per la biodiversità nordamericana l’estinzione potrebbe essere già in atto
Per la biodiversità degli Stati Uniti, la sesta estinzione di massa potrebbe essere già in atto. Una percentuale compresa tra il 30 e il 40% degli ecosistemi USA è risultato infatti in pericolo secondo gli attuali criteri internazionali sullo stato di conservazione. Nel dettaglio, in tutto il Paese risultano...
Flash
Crollo dell’affluenza per le regionali in Lombardia e in Lazio
Si registra un crollo dell'affluenza per le regionali in Lombardia e in Lazio, dove si vota per l'elezione dei nuovi presidenti e dei nuovi Consigli. Le urne sono aperte dalle 7 di domenica 12 febbraio e oggi rimarranno aperte dalle 7 alle 15: sono oltre 14 milioni gli elettori...
Flash
Continuano gli scontri tra Israele e Palestina: morto un ragazzo di 14 anni
L’esercito israeliano ha ucciso un ragazzo palestinese di 14 anni durante gli scontri nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania.
Secondo quanto riferito dall’agenzia Wafa, che ha riportato un’affermazione del Ministero della sanità locale, Qusai Radwan Waked è morto in ospedale per le gravi ferite riportate.
Focus
L’auto elettrica non è automaticamente una soluzione per l’ambiente
La transizione dai veicoli a combustione a quelli elettrici che l’Europa – e non solo – ha promesso di portare avanti ora e nei prossimi anni è una buona notizia, ma fino a un certo punto. Le stime dicono che fra poco meno di dieci anni il numero di...