sabato 29 Marzo 2025

Archivi Annuali: 2023

Sarebbero iniziate le discussioni tra UE, USA e Ucraina per un piano di pace con la Russia

Funzionari statunitensi ed europei avrebbero iniziato a discutere con il governo ucraino su quali possibili negoziati di pace intraprendere con la Russia per porre fine alla guerra. È ciò che è stato dichiarato sotto anonimato a NBC News da un attuale alto funzionario ed un suo ex collega americano....

Gaza, raid aereo israeliano su campo profughi: oltre 50 morti

Sarebbero almeno 51 i morti e decine i feriti dopo che un attacco aereo israeliano ha colpito il campo profughi di al-Maghazi, nel centro della Striscia di Gaza. A dare la notizia, riportata da al-Jazeera, è l'agenzia d'informazione palestinese Wafa. Nel frattempo, anche il Ciad si è unito alla...

Corteo per la Palestina a Milano: superate 4 mila persone

Sono oltre quattromila i partecipanti al corteo per la pace in Palestina partito da piazza Oberdan a Milano alle 15:30. I manifestanti hanno fissato vari strati di pellicola con scritto "Stop colonialism, free Palestina" sulla cancellata dei giardini Indro Montanelli, in corso Venezia. Azioni analoghe in corso Monforte, dove...

Per il giudice bloccare il traffico è violenza privata: tre ecoattivisti a processo

Tre esponenti di Ultima Generazione ieri sono stati arrestati dalla polizia e spediti a processo per direttissima per aver effettuato un blocco stradale nella tangenziale di Bologna giovedì scorso. Gli attivisti sono accusati dei reati di violenza privata aggravata e danneggiamento, ma non di interruzione di pubblico servizio, come...

Una nuova scoperta fornisce dettagli inediti sull’estinzione dei dinosauri

Sono pochi i dubbi rimasti, ormai, sul fatto che la grande estinzione di massa avvenuta circa 65,6 milioni di anni fa sia stata provocata dall’impatto di un asteroide, il quale causò una reazione climatica a catena che spazzò via quasi l’80% delle specie esistenti. Quello su cui ancora ci...

È morta Marina Cicogna

Si è spenta a Roma, all'età di 89 anni, Marina Cicogna, storica produttrice cinematografica, fotografa e sceneggiatrice italiana. Fu tra le prime donne ad affermarsi nel settore e ha prodotto alcuni fra i più importanti film italiani tra i quali Metti, una sera a cena di Giuseppe Patroni Griffi...

In Italia la mobilitazione per la Palestina non si ferma: occupate università e sedi UE

Ieri pomeriggio decine di attivisti hanno occupato la sede milanese del Parlamento europeo per chiedere il cessate il fuoco immediato a Gaza e l'ingresso di consistenti aiuti alla popolazione. I manifestanti hanno poi reclamato la fine di ogni vendita di armi italiane ed europee a Israele, così come l'interruzione...

“La fine e l’inizio” (1993), una poesia di Wislawa Szymborska

Dopo ogni guerra c'è chi deve ripulire. L'ordine, seppure approssimato, certo non viene da solo. C'è chi deve spingere le macerie al bordo delle strade, per far passare i carri pieni di cadaveri. C'è chi deve calarsi nella melma e nella cenere tra le molle dei divani letto, tra le schegge di vetro, e gli stracci insanguinati. C'è chi deve trascinare una...

Maltempo in Toscana, procedono le operazioni di soccorso

In Toscana, la regione più colpita dall'ondata di maltempo che ha investito vari territori della penisola negli ultimi giorni, sono continuate per tutta la notte le operazioni di soccorso nelle aree devastate dalle alluvioni. Mentre si lavora per cercare di ripristinare i tratti di strada interessati da frane e...

Chiapas, dopo 30 anni il subcomandante Galeano lascia il comando dell’EZLN con una poesia

Pipa in bocca, passamontagna calato in testa, tenuta da battaglia e il carisma di un leader rivoluzionario. Per il governo messicano un ribelle da reprimere; per molti altri un'icona della lotta contro il liberalismo e l'oppressione dei popoli. La figura del Subcomandante Insurgente Marcos, conosciuto al mondo dal 1°...

Gaza: missili israeliani contro ambulanze, arresti in Cisgiordania

Prosegue l'attacco di Israele nei confronti di obiettivi civili a Gaza: ieri alcune ambulanze che trasportavano persone gravemente ferite dall'ospedale di al-Shifa verso il valico di Rafah sono stare prese di mira da un attacco aereo, che ha causato almeno 15 morti e 60 feriti. L'esercito israeliano ha confermato...

Il Sudamerica contro il genocidio di Gaza: Bolivia, Colombia e Cile rompono con Israele

In questa fase di intenso conflitto in Medio Oriente, un'ampia fetta di Sudamerica si schiera contro Israele. La Bolivia ha infatti dichiarato di aver rotto i rapporti diplomatici con Israele a causa dei suoi attacchi alla Striscia di Gaza, mentre i vicini Colombia e Cile hanno richiamato i loro...

Palestina: a Venezia e Padova università occupate contro la guerra

Gli universitari di Venezia e Padova hanno occupato ieri rispettivamente il rettorato centrale dell’università Ca’ Foscari e della facoltà di Scienze politiche, con l’intenzione di inviare un chiaro messaggio alle istituzioni di opposizione al conflitto in Palestina. Gli studenti hanno agito in risposta all’appello della Birzeit University di Ramallah,...

La stoica resistenza delle piccole imprese contro le multinazionali

Nel 2020 la Commissione europea ha accusato Amazon, la multinazionale americana del commercio online, di abuso di posizione dominante per aver sfruttato i dati non pubblici (come il numero delle merci ordinate e spedite ai clienti o il numero di visite alle offerte) raccolti sui negozi online della piattaforma...

I dati rivelano che il rigassificatore di Piombino non serviva: è il meno usato d’Europa

Il rigassificatore di Piombino è il meno utilizzato di tutta Europa. È quanto emerge dai dati dell’Explore IEEFA’s European LNG Tracker dell’Institute for Energy Economics and Financial Analysis (IEEFA) che esamina problemi, tendenze e politiche energetiche con la missione di accelerare la transizione verso un'economia energetica diversificata, sostenibile e...