sabato 19 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2023

Medioriente: blitz di Israele nella Striscia, scontri con Hezbollah

Commando dell'esercito israeliano sarebbero entrati nel territorio della Striscia di Gaza nel tentativo ''mirato'' di localizzare dispersi israeliani o acquisire informazioni sulla loro sorte. Secondo il portavoce militare Daniel Hagari sarebbero 203 gli ostaggi di Hamas. Al contempo, sul fronte nord le Forze israeliane hanno annunciato di aver colpito...

Quello che non torna nella versione israeliana sull’attacco all’ospedale di Gaza

Chi ha colpito l’ospedale Ahly Al-Arabi Baptist Hospital (Al-Mamadani) di Gaza City, provocando una carneficina, con centinaia di vittime? È la domanda che rimbalza, senza risposta, dai mezzi di informazione, da quando, martedì sera, si è consumato uno dei peggiori massacri nella guerra in Medio Oriente, che ora rischia...

Usa, ebrei manifestano al Campidoglio contro la guerra: 500 arresti

Negli Stati Uniti, circa 500 ebrei americani - tra i quali una ventina di rabbini - sono stati fermati dopo aver occupato il Campidoglio per protestare contro la guerra di Israele a Gaza e chiedere un cessate il fuoco immediato. La protesta, a cui secondo l'organizzazione Jewish Voice for...

Glifosato: per ora non passa il rinnovo al permesso, ma l’Italia vota sì

L'Italia ha dato parere favorevole alla proposta della Commissione Europea di prorogare l'utilizzo dell'erbicida glifosato per altri 10 anni. Tuttavia, nel complesso, non è stata raggiunta la maggioranza necessaria per il via libera. A pesare è stata la posizione contraria di Austria, Croazia e Lussemburgo, così come l’astensione di...

Controlli alle frontiere: l’Italia sospende Schengen

Dopo l'attentato di Bruxelles, le allerte terrorismo scattate in diversi aeroporti europei e l'allarme bomba in una scuola ebraica a Roma (poi rivelatosi un falso allarme dovuto a un'esercitazione) il governo rafforza le misure di sicurezza al confine con la Slovenia, reintroducendo i controlli alle frontiere interne. Sospeso, dunque,...

Per una vera pace in Palestina: firma la petizione de L’Indipendente

Quando abbiamo dato vita a L'Indipendente è stato con l'obiettivo di fare un'informazione onesta e imparziale: per questo può stupire o addirittura sembrare un controsenso il fatto che oggi lanciamo una petizione. Ma ci sono occasioni in cui la verità dei fatti viene talmente calpestata da rendere impossibile rimanere...

Istat: le famiglie limitano i consumi degli alimenti

Nel corso dell'ultimo anno le famiglie italiane hanno limitato i consumi risparmiando anche sulla spesa alimentare e sull'abbigliamento e le calzature. Lo rivela il rapporto dell'Istat sui consumi delle famiglie del 2022. La quota di coloro che dicono di avere limitato la spesa per cibi è aumentata dal 24,4%...

Logistica inversa: cosa succede a tutti gli acquisti che restituiamo

Negli ultimi anni l’online è diventato uno dei principali mercati per la vendita al dettaglio di tutto il mondo. I motivi sono diversi: c’entra per esempio la pandemia da Coronavirus, che ci ha costretti in casa per molto tempo e c’entra il rapido aumento delle persone che hanno accesso...

Allarmi bomba in Francia e Belgio: evacuati 4 aeroporti

Gli aeroporti di Lille, Lione e Tolosa sono stati evacuati dopo diversi allarmi bomba scattati questa mattina. La Direzione generale dell'aviazione civile ha riferito che per ora nessun aereo decolla dalle strutture coinvolte. Secondo fonti di polizia locali le minacce sono giunte via email. Evacuata per lo stesso motivo...

Povertà, caro-affitti e stop ai sostegni: nel 2022 aumentano gli sfratti del 218%

C'è un dato drammatico direttamente collegato agli enormi disagi vissuti da studenti e lavoratori, fuori sede e non, a causa del caro-affitti: quello degli sfratti. A fotografarlo sono le statistiche pubblicate dal Ministero dell'Interno e diramate dall'Unione Inquilini, riferite al 2022, che a tal proposito evidenziano un vero e...

Nudi contro l’agrobusiness: la battaglia impari degli indigeni di Xingu

«Prima qui non c’erano queste malattie, noi indigeni non ci ammalavamo di cancro, ora ci sono vari casi nel territorio. Tra le donne aumentano gli episodi di tumore al seno e all’utero, tra gli uomini alla prostata. Noi non soffrivamo di diarrea né di asma, i bambini non avevano...

Venezuela: ripreso dialogo tra governo e opposizione

Il governo e l’opposizione del Venezuela hanno ripreso martedì i colloqui a lungo sospesi in vista delle imminenti elezioni del 2024, una mossa che potrebbe portare Washington ad allentare le sanzioni. Gli Stati Uniti hanno già da tempo manifestato la loro intenzione di revocare alcune delle sanzioni in cambio...

Carne sintetica: il governo italiano fa retromarcia e non si oppone più

Il governo Meloni ora fa retromarcia anche sulla carne sintetica. L'Esecutivo ha infatti ritirato la notifica TRIS – strumento con cui i Paesi membri sono tenuti a informare la Commissione europea dei loro provvedimenti riguardanti i prodotti, che vengono poi valutati in base alla normativa comunitaria – del disegno...

La strage all’ospedale di Gaza scatena la rabbia nel mondo arabo

Il tremendo attacco all'ospedale al-Ahli, nella striscia di Gaza, che nella serata di ieri ha ucciso centinaia di civili ha prontamente provocato rabbia nei governi e nelle popolazioni arabe. Mentre Israele cerca di negare la paternità della strage, attribuendone la causa ad un razzo lanciato male dai "terroristi", nel...

Bruxelles, Isis rivendica attentato

L'Isis ha rivendicato l'attacco di martedì sera a Bruxelles in un comunicato ufficiale. "Un combattente dello Stato islamico ha attaccato due cittadini svedesi", recita il comunicato pubblicato da Amaq, il network del gruppo terroristico. La Svezia è finita nel mirino "perché nella Coalizione" contro l'Isis. Il presidente francese, Emmanuel...