domenica 20 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2023

In tutta Italia si stanno svolgendo manifestazioni per il popolo palestinese

Proseguono in tutta Italia le manifestazioni in risposta all’appello alla solidarietà con il popolo palestinese. Dopo Napoli, Roma e Bologna, oggi tocca ad altre 10 città tra cui Torino, Milano e Firenze. Nel primo pomeriggio, a Torino si svolgerà il corteo in Piazza Crispi alle ore 15:00, mentre alle...

“La Terra Santa”, una poesia di Alda Merini

Ho conosciuto Gerico, ho avuto anch'io la mia Palestina, le mura del manicomio erano le mura di Gerico e una pozza di acqua infettata ci ha battezzati tutti. Lì dentro eravamo ebrei e i Farisei erano in alto e c'era anche il Messia confuso dentro la folla: un pazzo che urlava al Cielo tutto il suo amore in Dio. Noi tutti,...

Gaza, Onu: nei bombardamenti distrutti 1.300 palazzi

L'Onu ha riferito che, dopo una settimana di intensi bombardamenti da parte delle forze israeliane, oltre 1.300 palazzi sono stati completamente distrutti nella Striscia di Gaza. L'ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli Affari umanitari ha dichiarato che 5.540 appartamenti "sono stati distrutti", mentre altri 3.750 sono stati...

Gli schieramenti internazionali nella partita tra Israele e Hamas

A poco meno di una settimana dall’offensiva senza precedenti di Hamas contro Israele e la conseguente rappresaglia dello Stato ebraico che ha riacceso il pluridecennale e mai risolto conflitto israelo-palestinese, si possono già osservare le diverse posizioni che le varie potenze internazionali stanno assumendo all’interno del tormentato contesto mediorientale:...

CGIA: “Rivalutazione Tfr è stangata da 6 miliardi per le Pmi”

Il boom dell'inflazione ha provocato una forte rivalutazione del Tfr (Trattamento di fine rapporto), che quest'anno alle piccole imprese potrebbe costare in media 1.500 euro in più a dipendente. Lo ha attestato l'Ufficio studi della Cgia, che "in via prudenziale" ha stimato, per le Pmi con meno di 50...

Il Servizio Sanitario Nazionale è al capolinea: i numeri nel nuovo rapporto Gimbe

Il servizio pubblico e il diritto costituzionale alla tutela della Salute sono sempre più compromessi. Lo attesta, dati alla mano, la Fondazione GIMBE, che ha presentato il 6° Rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Le statistiche diramate dalla Fondazione - in cui si evidenziano grandi criticità in relazione alla...

Gaza, non si fermano i bombardamenti: vittime salgono a 1.900

Nella notte sono continuati i raid aerei e le incursioni israeliane nella Striscia di Gaza, che secondo i media palestinesi hanno provocato "numerose vittime". Dall'inizio delle ostilità i morti a Gaza per gli attacchi israeliani sono stati 1.900: solo ieri ci sono state 256 vittime e 1.788 feriti. Circa...

I salotti della sinistra ora mollano Patrick Zaki perché sta con i palestinesi

Per Patrick Zaki in Italia la musica è cambiata. Prima ricercatore osannato persino dalla politica e legittimamente innalzato a esempio di resistenza pacifica per via della lunga lotta portata avanti dal carcere contro la censura del regime egiziano del Presidente Abdel Fattah al-Sisi, ora personaggio scomodo da mettere a...

Esercito israeliano: abitanti di Gaza si spostino a sud entro le 20

Il portavoce in lingua araba dell'esercito israeliano , Avichay Adraee, ha comunicato che i palestinesi hanno tempo fino alle 20.00 (le 19 in Italia) per spostarsi a sud della Striscia di Gaza. L'esercito si starebbe infatti preparando per un'operazione di massa nel Nord della Striscia. Nella giornata di oggi,...

La paradossale vicenda di Gianluca Grimalda: scienziato ambientale licenziato per troppa coerenza

Gianluca Grimalda è un ricercatore italiano che lavorava da dieci anni per l’Istituto di Kiel per l’economia mondiale (IfW), ma nella giornata di ieri gli è stato notificato il licenziamento. Il motivo? Aver agito coerentemente con il risultato delle ricerche che collegano i viaggi aerei alle emissioni di CO2...

Migranti: appello al Parlamento di 25 organizzazioni per tutela minori

25 organizzazioni della società civile, tra cui Amnesty International Italia, Emergency, Oxfam Italia e Save the Children Italia, si sono appellate al Parlamento affinché agisca “stralciando dal testo” del Ddl Immigrazione e Sicurezza, approdato alla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, le norme sulla protezione dei minori non...

La Regione Lazio vuole chiudere la casa delle donne Lucha y Siesta

Da quando è nato, il centro antiviolenza ‘Lucha y Siesta’ di Roma non trova pace. In quindici anni, le sue attiviste sono state costrette più volte a manifestare per le strade per scongiurarne la chiusura. Un ‘rituale’ fatto di balli, maschere e slogan, messo in campo questa volta per...

Germania, si schianta furgone carico di migranti: 7 morti

Sette persone sono morte in Baviera a causa di un incidente che ha coinvolto un veicolo di trafficanti di migranti, che ha cercato di fuggire a un controllo di polizia sulla A94. Il veicolo è uscito di strada, ribaltandosi nei pressi di un’intersezione fra i comuni di Ampfing e...

Israele ordina l’evacuazione impossibile di Gaza, la denuncia delle ONG: “Rischio massacro”

Nella Striscia di Gaza, tutto sta precipitando. Migliaia di civili questa mattina hanno abbandonato le proprie abitazioni e stanno cercando di raggiungere il sud dell'enclave dopo l'ultimatum lanciato dall'esercito israeliano, che ha annunciato che il Nord della Striscia diventerà zona di operazioni militari. Chi non dispone di mezzi di...

Sviluppo energetico: Meloni in missione in Mozambico e Congo

Inizia oggi la visita del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Mozambico e Repubblica del Congo con l'obiettivo di consolidare il processo di diversificazione e di approvvigionamento energetico, nell’ottica di un approccio paritario e non predatorio proprio del “Piano Mattei” annunciato dal governo. La missione è la seconda effettuata...