Archivi Annuali: 2023
Ambiente
La lenta mattanza degli orsi in Trentino: già sette trovati morti
Nella provincia autonoma di Trento, gli orsi continuano a morire. Negli ultimi giorni, nei pressi delle località di Bresimo e Ronzone, altri due plantigradi sono stati rinvenuti senza vita, mentre lo scorso 27 settembre, a Sella Giudicarie (in val Bondone) era stata trovata la carcassa dell'orsa F36. Al momento,...
Economia e Lavoro
I lavoratori Amazon di Piacenza hanno convocato il picco dei ribelli
È stata un'intensa due giorni di sciopero quella che, martedì e ieri mattina, ha visto la mobilitazione dei lavoratori del più grande e importante stabilimento Amazon d'Italia, quello di Castel San Giovanni (Piacenza). Nel mirino della protesta avvenuta simbolicamente nel giorno del “Prime Day” - in cui gli abbonati...
Flash
Israele ordina evacuazione dal nord di Gaza entro 24 ore
L'Onu è stato informato che Israele ha ordinato a 1,1 milioni di palestinesi residenti nel nord della Striscia di Gaza di trasferirsi a sud entro 24 ore. Lo ha fatto sapere il portavoce del segretario generale delle Nazioni Unite, Stéphane Dujarric. L'Onu ha chiesto che l'ordine venga annullato, affermando...
Attualità
La Corte Costituzionale ha ribadito la legittimità dell’obbligo vaccinale contro il Covid
La Corte Costituzionale ha nuovamente ribadito la legittimità dell'obbligo vaccinale anti-Covid per il personale sanitario, introdotto temporaneamente dall'Esecutivo guidato da Mario Draghi. I giudici hanno infatti respinto il ricorso di una dipendente dell'Asst degli Ospedali Civici di Brescia, che all'inizio del 2022, dopo circa tre mesi di smart-working, era...
Flash
Francia, Consiglio di Stato impone codice identificativo alla polizia
Su richiesta di diverse associazioni, tra cui la Lega per i diritti umani, il Consiglio di Stato in Francia ha imposto al ministero dell’Interno di rendere effettivo per i componenti delle forze dell’ordine l’obbligo di portare la matricola di identificazione, che dovrà essere "ben visibile". I giudici hanno inoltre...
Scienza e Salute
Un nuovo studio ha ribaltato la teoria sull’origine di Stonhenge
Il sito neolitico Stonehenge che si erge in Inghilterra da circa 5.000 anni non ha ancora smesso di sorprenderci. Un nuovo studio ha trovato prove che dimostrano che uno dei monoliti più importanti, chiamato Pietra dell’Altare, proviene probabilmente da una regione della Gran Bretagna completamente differente da quella proposta...
Flash
Cnel, bocciato emendamento sul salario minimo
L'assemblea del Cnel ha approvato a maggioranza il documento finale sul lavoro povero e salario minimo, contro cui hanno votato Cgil, Uil e Usb, in cui si valorizza la "via tradizionale" della contrattazione collettiva. Dei 62 membri presenti, 39 hanno votato a favore e 15 contro, mentre 8 non...
Focus
Le lobby hanno convinto il governo: stop alla rinaturalizzazione del fiume Po
Nonostante le catastrofi metereologiche, la siccità e il sempre più grave inquinamento, il Governo Meloni sembra determinato a rivedere profondamente un importante progetto di ripristino della natura a beneficio del fiume Po. Un progetto, tra l'altro, già finanziato con 357 milioni di euro da fondi PNRR. In linea con...
Diritti e Movimenti sociali
Gli studenti di Harvard si schierano con i palestinesi, facendo infuriare la politica USA
«Il regime israeliano è interamente responsabile di tutte le violenze in corso» e «Negli ultimi vent'anni, milioni di palestinesi di Gaza sono stati costretti a vivere in una prigione a cielo aperto», e ancora «Il regime di apartheid è l'unico con cui prendersela». Sono solo alcune delle frasi contenute...
Flash
Putin in Kirghizistan, primo viaggio estero dal mandato d’arresto
Il presidente russo Vladimir Putin è arrivato stamattina in Kirghizistan per il suo primo viaggio all’estero del 2023, dopo l’emissione del mandato d’arresto internazionale da parte della Corte penale internazionale (Cpi) con l’accusa di crimini di guerra. Il capo del Cremlino incontrerà il suo omologo kirghiso Sadyr Japarov e parteciperà a...
Esteri e Geopolitica
Dentro l’inferno di Gaza, prigione a cielo aperto senza vie di fuga
Da sei giorni, ormai, Gaza si è trasformata in un inferno in terra. I bombardamenti di Israele, in risposta all'offensiva lanciata da Hamas lo scorso sabato, sono quotidiani. Alle 14 di ieri ospedali e strutture sanitarie (oltre a milioni di civili) sono rimasti senza corrente elettrica, dopo che il...
Flash
Strage di Mestre: ci sono tre indagati
Tre persone sono indagate nell'inchiesta della Procura di Venezia sulla strage del bus di turisti precipitato a Mestre, in cui hanno perso la vita 21 persone: si tratta dell'amministratore delegato della società "La Linea", proprietaria del mezzo, e di due funzionari del Comune di Venezia: il dirigente del settore...
Diritti e Movimenti sociali
“Modello Riace”: Mimmo Lucano assolto in appello da (quasi) tutte le accuse
La Corte d'Appello di Reggio Calabria ha ribaltato la sentenza di primo grado con cui Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, era stato condannato a 13 anni e due mesi di carcere per associazione a delinquere, truffa, peculato, falso e abuso d'ufficio. Sebbene anche la Procura generale avesse chiesto...
Esteri e Geopolitica
La resa di Parigi: i militari francesi stanno lasciando il Niger
La Francia ha ufficialmente cominciato il ritiro delle proprie truppe militari dal Niger, Paese africano in cui lo scorso 26 luglio un colpo di Stato ha spodestato il Presidente “democraticamente eletto” Mohamed Bazoum. «Le prime truppe sono partite», ha confermato il portavoce del capo di stato maggiore francese, assecondando...
Flash
Gaza, sale il bilancio delle vittime dei raid: 1.200 morti
Continua a salire il numero delle vittime nella Striscia di Gaza per i bombardamenti israeliani degli ultimi giorni. Oggi il Ministero della Sanità palestinese ha comunicato che si contano complessivamente almeno 1.200 morti e circa 5.600 feriti. Soltanto nell'ultima notte, a causa degli attacchi aerei sono rimaste uccise almeno...