Archivi Annuali: 2023
Anti Fakenews
Cosa sappiamo della presunta notizia dei bambini decapitati da Hamas
Oggi praticamente tutti i quotidiani italiani aprono le prime pagine col massacro del kibbutz al confine con Gaza, dando per certo il fatto che al suo interno sarebbe stata compiuta una strage di bambini, alcuni dei quali addirittura decapitati. Nei titoli non c'è alcun condizionale: I bambini, l’orrore (Corriere...
Flash
Niger, iniziato il ritiro delle truppe francesi
La Francia ha ufficialmente iniziato il ritiro di armi, equipaggiamenti e soldati dal Niger. Le operazioni coinvolgono 1.400 militari schierati tra Niamey, Ouallam e Tabarey-Barey. Il regime militare ha annunciato venerdì scorso che il ritiro dei soldati francesi sarebbe avvenuto "in piena sicurezza". La giunta al potere in Niger...
Scienza e Salute
Le ragioni biologiche per cui ascoltare musica fa bene al corpo e alla psiche
Quello di ascoltare musica non è un rituale che l’essere umano si concede esclusivamente per scopi ricreativi. Che ne siate consapevoli oppure no, quando il nostro cervello e il nostro corpo finiscono a contatto con una melodia, qualcosa in loro cambia, si muove. Anni di ricerca e sperimentazione hanno...
Flash
Gaza, stop all’energia elettrica: terminato il carburante
Alle 14 ora locale (circa le 13 in Italia) l'unica centrale elettrica in funzione a Gaza ha interrotto il servizio. Secondo quanto riferito da Jalal Ismail, dell'Autorità per l'Energia di Gaza, il carburante necessario per garantire il funzionamento della centrale è terminato. Sono oltre 2 milioni le persone residenti...
Esteri e Geopolitica
Un nuovo gasdotto è stato sabotato, questa volta in Finlandia
Nella notte di domenica scorsa, 8 ottobre, si è verificata un’improvvisa perdita di pressione nel gasdotto sottomarino Baltic Connector che si estende per 77 chilometri collegando Estonia e Finlandia. Il fatto ha costretto i gestori ad interrompere i flussi, mentre le autorità hanno immediatamente avviato le indagini condotte dalla...
Ambiente
Carbon tax: al via l’iniziativa UE per tassare i prodotti inquinanti alla frontiera
Le aziende che commerciano ferro, acciaio, cemento, alluminio, fertilizzanti, idrogeno ed elettricità con l’Unione Europea sono ora tenute a comunicare le emissioni (dirette e indirette) di gas serra legate ai loro prodotti prima di varcare il confine. L’obiettivo della misura è triplice: evitare la "rilocalizzazione delle emissioni di carbonio"...
Flash
Nota di aggiornamento al DEF approvata dall’Aula della Camera
L’aula della Camera ha approvato, con 224 voti favorevoli e 127 contrari, la relazione di maggioranza sulla Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (DEF). Preclusi gli altri testi presentati dalle opposizioni. ll documento del centrodestra impegna il governo a prevedere "norme a tutela delle famiglie; il...
Anti Fakenews
Gli incredibili cortocircuiti logici dei media per paragonare Israele all’Ucraina
«Spezzeremo le ossa degli aggressori». Era il 1973 e il capo di stato maggiore David Elazar annunciava punizioni inimmaginabili ai palestinesi. Cinquanta anni fa, l’attacco che diede origine alla guerra dello Yom Kippur, nel giorno di una delle più solenni feste della religione ebraica, avvenne all’improvviso, nonostante gli avvertimenti...
Flash
Primo scambio di artiglieria tra Israele e Siria
Israele ha bombardato nella notte il territorio siriano con l’artiglieria, in risposta al lancio di proiettili arrivato dal suo territorio verso le alture di Golan. Lo ha reso noto un portavoce militare israeliano, il quale ha spiegato che le sue forze «hanno risposto con colpi di artiglieria e colpi...
Esteri e Geopolitica
In Tanzania la Banca Mondiale è accusata di favorire abusi ai danni degli indigeni
Il Governo della Tanzania avrebbe compiuto omicidi, stupri e sfratti forzati nei confronti degli abitanti dei villaggi residenti attorno al parco nazionale di Ruaha, nella parte centrale del Paese, con la complicità della Banca Mondiale. È l’accusa emersa dopo mesi di indagini condotte dall’Oakland Institute, un think tank politico...
Diritti e Movimenti sociali
Nel silenzio dei media in tutto il mondo si moltiplicano le manifestazioni per la Palestina
In tutto il mondo si stanno svolgendo manifestazioni di solidarietà a sostegno del popolo palestinese: da New York, all'Australia, passando per Berlino, Londra, Istanbul, Milano e molte altre città del mondo. Non è che un antipasto, perché ovunque ci si sta organizzando per cortei nel fine settimana. I dimostranti...
Ambiente
L’Inghilterra ha definitivamente vietato la plastica monouso (con alcune eccezioni)
Dal primo ottobre nel Regno Unito non è più possibile mettere in vendita – nei negozi per esempio - o utilizzare per fini commerciali – come nei bar - specifici prodotti in plastica monouso. Sono stati messi al bando posate, bicchieri e contenitori per alimenti in polistirolo, così come...
Flash
Usa, spedita a Israele prima tranche di aiuti militari
La prima tranche di aiuti militari statunitensi è in viaggio verso Israele. Lo ha dichiarato il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale Usa, John Kirby, a Msnbc. In questo momento, la Casa Bianca afferma di non sottovalutare la minaccia di esecuzione degli ostaggi da parte di Hamas. «Deve...
Diritti e Movimenti sociali
In Italia esiste il diritto all’aborto farmacologico, ma non è garantito
Era l’agosto del 2020 quando l’allora ministro della Salute Roberto Speranza, con la pubblicazione di una circolare, promulgava gli aggiornamenti alle “Linee di indirizzo sulla interruzione volontaria di gravidanza con mifepristone e prostaglandine”, inserendo la possibilità di abortire farmacologicamente fino a nove settimane compiute di gravidanza e presso consultori,...
Ambiente
In Lombardia è stata scoperta una grave contaminazione da PFAS nell’acqua potabile
Su 31 campioni raccolti nelle acque potabili di una serie di comuni della Lombardia, ben 11 – pari a circa il 35% del totale – risultano contaminati da Pfas, sostanze perfluoroalchiliche prodotte dalle industrie e associate a numerose patologie, tra cui alcune forme tumorali. È quanto emerge dal rapporto...