domenica 20 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2023

Ecuador, 6 detenuti uccisi durante disordini in carcere

Sei detenuti sono stati uccisi durante alcuni disordini all'interno di un carcere a Guayaquil, in Ecuador. Il fatto è avvenuto in una delle celle del carcere di Guayas 1, la stessa struttura in cui, lo scorso luglio, 30 persone erano morte durante gli incidenti originati dal conflitto tra le...

Basta esercitazioni militari in Sardegna: l’istanza dei movimenti arriva al TAR

Dopo un lungo periodo di proteste da parte delle associazioni ambientaliste e antimilitariste, è stato ufficialmente presentato ricorso al TAR contro le esercitazioni militari in Sardegna. A produrre l'istanza di sospensione ci hanno pensato il Gruppo di intervento giuridico e A Foras, che si sono scagliati contro l'avvio del programma...

Femminicidi in aumento: nel 2023 uccise 90 donne

Tra l'1 gennaio e l'1 ottobre di quest'anno, in Italia, sono stati commessi in tutto 256 omicidi. Tra le vittime ci sono 90 donne - di cui 75 uccise in ambito familiare-affettivo - e 47 di loro sono morte per mano del partner o dell'ex partner. Il dato viene...

La salute dell’economia europea e di quella russa a confronto, dopo 19 mesi di sanzioni

A più di un anno e mezzo di distanza dall’imposizione delle prime sanzioni europee e statunitensi alla Russia in seguito all’attacco dell’Ucraina, il panorama economico europeo risulta caratterizzato da una generale tendenza al rallentamento guidata dalla Germania che, fino a poco tempo fa, era considerata il motore economico europeo....

Catania, colpo al clan Scalisi: sequestri per 98 mln di euro

Questa mattina, la Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 98 milioni di euro nei confronti di due imprenditori ritenuti contigui al clan mafioso Scalisi di Adrano e legati alla famiglia Laudani di Catania. Il blitz ha riguardato varie province della Sicilia, del Lazio, della Lombardia e del Veneto....

Nobel per la Pace: breve storia di un premio finito spesso in mani sbagliate

L'Accademia svedese ha assegnato il premio Nobel per la Pace 2023 all’attivista iraniana per i diritti umani Narges Mohammadi, 55 anni, già condannata a otto anni e due mesi di reclusione, due anni di esilio e 74 frustate per il reato di “fondazione di gruppo illegale”. Un premio sul...

Latticini light: alla scoperta di un grande bluff che ci priva di nutrienti essenziali

Dopo anni di marketing aggressivo e scorretta informazione, forti anche della letteratura scientifica che si va consolidando in materia, stiamo assistendo a una vera e propria riabilitazione dei grassi nel mondo della nutrizione e della medicina. Queste sostanze, infatti, svolgono ruoli importantissimi sia dal punto di vista strutturale che...

Siria, attacco aereo a Homs: oltre 110 vittime

Oltre 110 persone hanno perso la vita questa mattina durante un attacco aereo contro la caserma militare di Homs, in Siria, in cui si stava svolgendo la cerimonia di chiusura dell’addestramento ufficiali dell’esercito governativo siriano. L’attacco, tra i più sanguinosi di sempre contro l’esercito siriano, è stato attribuito ad “organizzazioni...

Nobel per la Pace 2023 all’attivista iraniana Narges Mohammadi

Il premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato all'attivista iraniana per i diritti umani Narges Mohammadi, 55 anni, già condannata a otto anni e due mesi di reclusione, due anni di esilio e 74 frustate per il reato di "fondazione di gruppo illegale". Mohammadi ha superato il...

Cannabis light: il TAR del Lazio smonta il divieto del governo

Il TAR del Lazio ha bocciato il decreto del governo Meloni che, due mesi fa, aveva equiparato i prodotti per uso orale a base di cannabidiolo a sostanze stupefacenti, vietandone il commercio. I giudici amministrativi hanno infatti accolto un ricorso presentato dall’associazione Imprenditori Canapa Italia (Ici), disponendo la sospensione...

In Guatemala c’è aria di golpe: indigeni e studenti presidiano le strade

«Sembra un colpo di stato al rallentatore». Son le parole con cui Bernardo Arévalo, candidato progressista di centrosinistra che lo scorso agosto si è inaspettatamente aggiudicato le elezioni presidenziali in Guatemala con il 59,5% dei voti, ha descritto la condizione politica in cui si trova. Il neo eletto ha...

Venezuela: emesso mandato di arresto per GuaidĂł

Le autorità del Venezuela hanno emesso un mandato di arresto nei confronti dell’ex leader dell’opposizione Juan Guaidó. Lo ha annunciato il procuratore generale del Paese, Tarek William Saab, nel corso di una conferenza stampa a Caracas ieri sera. Il procuratore ha spiegato che Guaidó è accusato di aver utilizzato...

Brescia: la popolazione si mobilita per salvare il lago Bianco

Nel bresciano sono iniziati i lavori di posa delle tubature per pompare acqua dal lago Bianco e trasformarla in neve artificiale. A beneficiare della controversa opera saranno gli impianti sciistici di Santa Caterina Valfurva e dintorni che, come molti altri, stanno subendo gli impatti del riscaldamento globale. Nell'attuale contesto...

Armenia: il Parlamento vota per l’adesione alla Corte penale internazionale

Il parlamento armeno ha votato a favore dell’adesione alla Corte penale internazionale (CPI): in questo modo, l’ex repubblica sovietica sarebbe tenuta ad arrestare il presidente russo Vladimir Putin nel caso in cui questi si dovesse recare in visita nel Paese. La decisione incrinerà ulteriormente le relazioni con Mosca, tradizionale...

L’ONU ha approvato un intervento armato internazionale ad Haiti

Lo scorso lunedì il Consiglio di Sicurezza della Nazioni Unite (UN) ha approvato, su proposta di Stati Uniti ed Ecuador, l'invio di una missione di sicurezza internazionale ad Haiti. La risoluzione è passata grazie al voto favorevole di tredici Paesi, con le sole astensioni di Russia e Cina, motivate...