Archivi Annuali: 2023
Focus
Come si tutelano i diritti umani in un mondo senza guida?
La fine del Secondo conflitto mondiale ha sancito il definitivo riassetto dell’ordine geopolitico globale così come era stato fino all’inizio del Novecento. Il susseguirsi di due conflitti di tale portata in meno di mezzo secolo ha spinto i capi delle potenze mondiali a riunirsi intorno a un tavolo affinché...
Flash
DL Asset approvato dalla Camera: ora è legge
L’Aula della Camera ha approvato in via definitiva il dl Asset, che contiene nuove misure sulle attività economiche. Hanno votato a favore 155 deputati, 108 i no, due gli astenuti. Il provvedimento era stato già approvato dal Senato, pertanto diventerà legge. Il decreto rafforza le misure per avere più...
Diritti e Movimenti sociali
In tutto il mondo si stanno svolgendo iniziative per la pace
Si svolgerà fino all'8 ottobre la Settimana internazionale di mobilitazione per la pace, lanciata dal lavoro collettivo della società civile nel Summit per la Pace di Vienna dello scorso giugno e promossa dai gruppi di coordinamento territoriale di Europe For Peace, che vedrà centinaia di manifestazioni in decine di...
Flash
Accordo migranti: raggiunta intesa tra Stati europei
È stato raggiunto un accordo tra i 27 Stati dell’Ue sul testo chiave del regolamento delle crisi contenuto nella riforma del Patto sulla migrazione e l’asilo. Secondo il testo provvisorio, gli Stati nei quali si verifichi una pressione migratoria eccessiva dovranno essere supportati da forme di solidarietà obbligatoria e...
Attualità
Firenze ha deciso di vietare gli affitti brevi nel centro storico
A Firenze, avrà luogo uno stop ai nuovi affitti brevi. Venerdì scorso, infatti, il Consiglio comunale del capoluogo toscano ha approvato una delibera, già ribattezzata “Anti Airbnb”, che vieta l'apertura di nuove residenze temporanee nell’area Unesco del centro storico, offrendo al contempo consistenti agevolazioni a coloro che sceglieranno di...
Flash
A Granada si apre il vertice della Comunità politica europea
A Granada si apre oggi il vertice Ue a cui parteciperà anche Giorgia Meloni. Centrali saranno le discussioni sulle politiche legate all'immigrazione, l'allargamento dell'Unione europea e la guerra tra Kiev e Mosca. Sebbene centrale, il fronte migranti, non monopolizzerà l'intero vertice. Sono infatti previste diverse discussioni, tra cui quella...
Tecnologia e Controllo
Come la polizia USA sfrutta i dati di Google per ottenere informazioni sugli utenti
L'utilizzo dell'ecosistema digitale di Google è senza dubbio conveniente. Il motore di ricerca del brand è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel settore, il suo servizio di posta elettronica è tra i più apprezzati dell'intero internet e Google Maps viene comunemente adoperato per navigare le viuzze...
Flash
Autonomia differenziata, studenti in protesta in varie città
Si stanno svolgendo in queste ore vari flash mob organizzati dai sindacati degli studenti e dei lavoratori della scuola per dire no all’autonomia differenziata. Le manifestazioni, tra oggi e domani, toccheranno le piazze di Roma, Torino, Milano, Modena, Bologna, Parma, Ancona, Perugia, Lecce e Messina. Oggi, nella Capitale, è andata...
Flash
Usa, piccolo aereo si schianta: morto 22enne italiano
Un piccolo aereo della Hillsboro Flight Academy si è schiantato sul tetto di una casa a Newberg, in Oregon, a circa 23 miglia a sud-ovest di Portland. Una delle due persone a bordo era un 22enne di Crema, l'aspirante pilota Michele Cavallotti. I vigili del fuoco della Tualatin Valley...
Ambiente
Nel Mediterraneo sono tornati a crescere i coralli
Aumenta in maniera eccezionale la presenza di coralli e diminuiscono significativamente i rifiuti marini, mentre si registra una proliferazione di numerose specie aliene e una preoccupante diminuzione della vegetazione di posidonia. È questa la situazione dell'ambiente marino del Mediterraneo, fotografata nell'ultimo rapporto dell'Ispra, presentato in occasione di un convegno...
Economia e Lavoro
Società energetiche: Roma non userà poteri speciali per frenare la scalata cinese
La penetrazione economica cinese nelle aziende italiane è aumentata costantemente negli ultimi anni, nonostante le dichiarate intenzioni da parte dei governi di frenare la scalata del Dragone soprattutto all’interno di società strategiche pubbliche. Se da un lato, il governo Meloni ha ufficializzato, in occasione del G20 tenutosi a Nuova...
Consumo Critico
Quando la riparazione si fa bonus: il caso francese
C’è un solo modo per contrastare “l’usa&getta": non gettare. O meglio, allontanare il più possibile questo momento, prolungando la vita di capi, accessori e oggetti. Mentre le riparazioni visibili si fanno strada lentamente, eliminando la vergogna a colpi di rattoppi creativi, il governo francese ha deciso di incentivare questa...
Flash
Nas controllano centri sportivi: violazioni in 1 su 4
I militari dei Nas dell'Italia centrale hanno effettuato controlli presso centri e associazioni sportive, palestre, piscine e ambulatori nelle regioni Lazio, Emilia Romagna, Abruzzo e Toscana per verificare il rispetto della normativa vigente sul rilascio di certificati medici per lo svolgimento di attività sportiva. Le ispezioni hanno riguardato 413...
Attualità
Cassazione: i giudici possono modificare i contratti che non garantiscono una vita “dignitosa”
Mentre imperversa la battaglia politica sul "salario minimo" e il governo attende le proposte del Cnel per il contrasto alla povertà lavorativa, con una sentenza dirompente la Cassazione ha sancito che i giudici possono disapplicare i contratti collettivi nazionali che prevedano minimi non “proporzionati alla quantità e qualità del...
Flash
USA: destituito lo speaker della Camera Kevin McCarthy
La Camera statunitense ha votato a favore della mozione di sfiducia contro l'oratore repubblicano della Camera Kevin McCarthy, presentata dal deputato trumpiano Matt Gaetz. 216 i voti a favore della revoca dell’incarico - tra cui 8 repubblicani - e 210 i voti contrari. È la prima volta nella storia...