Archivi Annuali: 2023
Diritti e Movimenti sociali
Armi nucleari in Italia, le associazioni pacifiste presentano un esposto in procura
Ventidue esponenti di associazioni pacifiste e antimilitariste hanno presentato una denuncia presso la Procura di Roma, affinché venga verificata la presenza di ordigni nucleari sul suolo italiano, in particolare nelle basi militari di Ghedi e di Aviano. Il contenuto della denuncia è stato spiegato in occasione di una conferenza...
Flash
Mestre: bus precipita dal cavalcavia, almeno 21 i morti
Un bus elettrico è caduto dal cavalcavia della Vempa di Mestre sui binari della stazione ferroviaria sottostante ieri sera verso le 20. Il bilancio provvisorio parla di almeno 21 vittime - tra cui alcuni stranieri - e di più di 20 persone ferite, molte delle quali in gravissime condizioni....
Flash
Al via regolarizzazione scontrini con sanzioni ridotte
Dopo la pubblicazione del decreto energia in Gazzetta Ufficiale, diventa operativa la norma che permette la regolarizzazione della mancata certificazione dei corrispettivi da parte dei soggetti con partita Iva. I contribuenti che dal primo gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2023 hanno commesso una o più violazioni hanno...
Ambiente
Il Governo toglie i vincoli ai tagli boschivi per rilanciare l’industria del legno
Con un emendamento, il Governo ha rimosso l'obbligo di richiedere un'autorizzazione paesaggistica della sovrintendenza in caso di tagli boschivi. Così, gli esemplari arborei di centinaia di boschi italiani, anche se situati in aree definite come di “notevole interesse pubblico”, potranno essere abbattuti con molta più facilità. L'obiettivo dell'emendamento, a...
Flash
Spagna, re incarica Sanchez di formare il governo
Re Felipe VI di Spagna ha incaricato il leader socialista e premier uscente Pedro Sanchez di formare il nuovo governo, dopo che la settimana scorsa il leader popolare Alberto Núñez Feijóo non ha ottenuto i voti sufficienti in Parlamento. Sanchez ha ora tempo fino al 27 novembre per formare la compagine...
Diritti e Movimenti sociali
Il Brasile sta sfrattando i coloni illegali dalle terre indigene dell’Amazzonia
Dopo una sentenza emessa lo scorso settembre dalla Corte Suprema, il Governo brasiliano ha cominciato a mandare via migliaia di persone non indigene residenti nei territori protetti di Apyterewa e Trincheira Bacajá, nello Stato settentrionale di Pará, immerso nella foresta Amazzonica. L'obiettivo annunciato dalle amministrazioni è quello di restituire...
Attualità
Nobel per la Medicina 2023 per i vaccini contro il Covid: un premio più che mai politico
L’assegnazione del Premio Nobel per la medicina 2023 all’ungherese Katalin Karikó di 68 anni e all’americano Drew Weissman di 64, per aver messo a punto il metodo dell’Rna usato per i vaccini contro il Covid, risulta quanto meno controversa e richiede, dunque, alcune riflessioni, considerato che si tratta di...
Flash
Polonia: controlli temporanei ai confini con la Slovacchia
La Polonia ha deciso di ripristinare temporaneamente i controlli al confine con la Slovacchia in relazione alla situazione migratoria. Lo ha annunciato il ministro dell'Interno Mariusz Kamiński, sottolineando che rispetto all'anno scorso l'immigrazione clandestina e il numero dei migranti individuati in Slovacchia sono aumentati di quasi il mille per...
Attualità
Torino: studenti in piazza contro Meloni e Valditara, la polizia carica
A Torino, i collettivi studenteschi stanno protestando animatamente contro le politiche del governo sulla scuola e il diritto allo studio, ricevendo in cambio le manganellate della Polizia. Ieri un corteo di manifestanti, con in testa gli attivisti del centro sociale Askatasuna di Torino e partecipato dai membri dei collettivi...
Flash
Turchia, 900 arresti con il pretesto del contrabbando di armi
928 persone sono state arrestate in Turchia per contrabbando di armi e possesso di armi senza licenza, nell'ambito di un'operazione che ha coinvolto 64 province del Paese. Ad annunciarlo è stato il ministro dell'Interno Ali Yerlikaya, il quale ha reso noto che è stato effettuato il sequestro di 842...
Focus
FICo: la “Disneyland del cibo” di Bologna è un colossale fallimento
L’idea di F.I.Co (Fabbrica Italiana Contadina), presentata nel 2013 dal duo renziano Farinetti e Segré (il primo patron di Eataly, il secondo presidente, nel corso degli ultimi anni, più o meno di tutto quello che c’è a Bologna in ambito alimentare, tra cui il CAAB, il Centro Agro-Alimentare di...
Attualità
In Italia aumentano le minacce ai giornalisti, ma diminuiscono le denunce
In Italia, il numero delle minacce rivolte ai giornalisti è in crescita, mentre diminuisce progressivamente quello delle loro denunce. Lo rivela l'ultimo rapporto dell'Osservatorio Ossigeno, che nei primi sei mesi del 2023 ha rilevato 83 episodi di intimidazione e minaccia a danno di 234 giornalisti. In media 1,3 vittime...
Flash
Crotone, blitz della polizia contro la ‘ndrangheta: 11 fermi
La Polizia ha eseguito 11 provvedimenti di fermo emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro contro presunti affiliati alla 'ndrangheta di Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. I soggetti fermati sono accusati di associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata a vari reati, tra cui estorsioni, usura e...
Esteri e Geopolitica
Gli indipendentisti curdi annunciano il ritorno della lotta armata in Turchia
Domenica mattina, intorno alle 9.30 (ora locale), due persone (successivamente identificati come Rojhat Zilan e Erdal Şahin) hanno fatto detonare una bomba di fronte al ministero degli Interni turco sito in viale Ataturk, ad Ankara. Nell'esplosione uno dei due soggetti è morto, mentre l'altro è stato "neutralizzato" dalle forze...
Flash
Stoccolma, protesta contro l’adesione della Svezia alla Nato
La rete Alliance Against NATO di Stoccolma è scesa in piazza per protestare contro la partecipazione svedese "a un’alleanza guerrafondaia”. È stata la terza manifestazione di quest’anno dopo la richiesta di adesione della Svezia alla NATO. Centinaia di dimostranti si sono riuniti nella capitale svedese sotto lo slogan “No alla...