Archivi Annuali: 2023
Attualità
Una sentenza del tribunale di Catania smonta il decreto del governo sui migranti
Il decreto immigrazione varato il 14 settembre dall'Esecutivo è “illegittimo in più parti”. Lo ha stabilito il tribunale di Catania, sferrando un duro colpo a uno dei punti cardine dell'azione governativa in tema di gestione dei flussi migratori: la detenzione dei richiedenti dei Paesi “sicuri” durante l'iter per l'asilo....
Focus
Magrezza in passerella: nella Moda tutto cambia, tranne i modelli estetici (purtroppo)
Le Fashion Week sono quei momenti dell’anno in cui le case di moda propongono al pubblico le nuove collezioni; degli spettacoli a tutti gli effetti, in cui si cerca di impressionare addetti ai lavori e appassionati con nuovi abiti, di stupire con creazioni ai limiti del mettibile (ma che...
Flash
Piacenza, illegalità e falso in arresti: 9 agenti indagati
Otto agenti della questura di Piacenza che operavano sulle volanti sono indagati con le accuse di arresto illegale, calunnia, falso in atto pubblico, mentre un nono poliziotto è accusato di false dichiarazioni all'autorità giudiziaria. L'indagine, condotta dai carabinieri e coordinata dalla sostituto procuratrice Daniela Di Girolamo, concerne episodi compresi...
Esteri e Geopolitica
Elezioni in Slovacchia e blocco degli aiuti americani: vacilla il sostegno militare a Kiev
La vittoria del partito socialdemocratico slovacco Smer - DS, fondato da Robert Fico, minaccia di incrinare l’asse europeo nella lotta contro la guerra innescata dal Cremlino contro l’Ucraina. Fico – capo del partito che ha appena vinto le elezioni con il 23,3% dei voti – aveva recentemente dichiarato, infatti,...
Flash
Tav di Vicenza: mille in piazza per dire no al progetto
Sabato 30 settembre circa mille persone hanno manifestato per le vie del centro di Vicenza chiedendo alle istituzioni una moratoria sul progetto di treno ad alta velocità Verona-Padova, che dovrebbe attraversare il capoluogo. La moratoria è stata richiesta "per valutare i danni alla cittadinanza e trovare soluzioni alternative". La...
Scienza e Salute
Il Fentanyl si produce illegalmente anche in Europa: sequestrati 400 stabilimenti nell’ultimo anno
Non solo in America: il Fentanyl si produce anche in Europa. Nell’ultimo anno sono stati scoperti dalla polizia ben 400 laboratori e in Lettonia sono stati sequestrati ben cinque chili, che hanno il potenziale di uccidere fino a 2,5 milioni di persone. La sostanza è disponibile soprattutto nei Paesi...
Attualità
Pestaggi nel carcere di Viterbo: 10 agenti a processo
Dieci agenti della polizia penitenziaria sono ufficialmente a processo con l'accusa di aver riempito di botte un detenuto nel carcere di Mammagialla, a Viterbo. Mercoledì scorso si è svolta la prima udienza, quella di ammissioni prove, al tribunale di Viterbo per lesioni personali aggravate e, per tre degli imputati,...
Flash
UE: oggi primo incontro dei ministri degli Esteri a Kiev
I ministri degli Esteri Ue si incontrano oggi a Kiev. A darne notizia l’Alto rappresentante Ue per la politica estera, Josep Borrell. “Ho convocato per oggi a Kiev i ministri degli Esteri dell’Ue, per il primo incontro in assoluto di tutti i 27 Stati membri al di fuori dell’Ue. Il...
Flash
Turchia: PKK rivendica attentato di Ankara
Il Partito del Kurdistan dei Lavoratori (PKK) ha rivendicato l'attentato avvenuto questa mattina ad Ankara presso la sede del ministero degli Interni, quando un soggetto si è fatto esplodere di fronte all'edificio. Un secondo terrorista presente sulla scena è stato "neutralizzato" dalle forze dell'ordine. Secondo un comunicato diffuso da...
Esteri e Geopolitica
Slovacchia, terremoto nelle urne: vince la sinistra contro l’invio di armi a Kiev
Robert Fico, l’ex premier contrario all’invio di aiuti in Ucraina e fondatore del partito Smer-SD, ha vinto a sorpresa le elezioni parlamentari in Slovacchia. Dopo lo spoglio del 99% dei distretti elettorali e contrariamente ai primi exit-poll e alle previsioni iniziali, i socialdemocratici hanno ottenuto il 23,3% dei voti,...
Flash
Varsavia, mezzo milione in piazza contro il governo
Oltre 500 mila persone sono scese oggi in piazza a Varsavia per protestare contro il governo, guidato dal partito Diritto e giustizia (PiS). Presenti alla manifestazione anche l’ex leader del Consiglio europeo Donald Tusk e il leader di Solidarnosc Lech Walesa. La manifestazione, secondo l’opposizione, è “la più grande...
Focus
La creazione di un nuovo ordine mondiale passa (anche) dalla moneta
La progressiva riduzione dell’uso del dollaro negli scambi commerciali transnazionali e come valuta di riserva internazionale è ritenuto un elemento imprescindibile per la costruzione di un impianto geopolitico multipolare che possa rimpiazzare quello unipolare a guida statunitense. Gran parte del potere americano, infatti, deriva dall’egemonia sul sistema finanziario globale....
Flash
Israele scarcera “sotto condizioni” il ricercatore Khaled El Qaisi
Khaled El Qaisi, il giovane italo palestinese in prigione in Israele dal 31 agosto, è stato scarcerato. Lo ha deciso un tribunale di Rishon le Tzion ma a condizione che per sette giorni resti a disposizione delle autorità e lasci il passaporto in consegna. Il 31 agosto era assieme...
Diritti e Movimenti sociali
La città di Napoli ha concesso la cittadinanza onoraria a Julian Assange
Anche Napoli ha concesso la cittadinanza onoraria a Julian Assange. L’annuncio è arrivato nel corso del consiglio comunale di giovedì 28 settembre, con l’intervento dell’assessore al turismo Teresa Amato: «Il sindaco mi ha chiesto di riferire sulla questione della cittadinanza onoraria ad Assange, più volte attenzionata al consiglio. La...
Flash
Migranti: in 10 anni 1.100 bimbi morti nel Mediterraneo
Sono oltre 28.000 le persone che risultano morte o disperse dal 2014 a oggi nel Mediterraneo e di queste, ben 1.143 erano minori. Lo rivelano le analisi della ONG Save the Children. Dal 2014 ad oggi sono più di 112mila i minori non accompagnati arrivati via mare in Italia....