Archivi Annuali: 2023
Flash
Armenia: “Oltre 100mila profughi dal Nagorno-Karabakh”
I profughi in fuga dal Nagorno-Karabakh arrivati in Armenia sono più di 100.000. Si tratta di un esodo che ha coinvolto quindi i 5/6 della popolazione dell'area. Lo rivelano fonti del governo di Yerevan, confermando il numero esposto ieri dell'Alto commissario ONU per i rifugiati Filippo Grandi, il quale...
Scienza e Salute
Secondo uno studio il consumo di aspartame in gravidanza è correlato all’autismo nel bambino
Esiste un’associazione tra diagnosi di autismo nei ragazzi maschi e il consumo quotidiano di bevande dietetiche a base di dolcificanti e aspartame da parte delle loro madri durante la gravidanza o l’allattamento: i ragazzi a cui è stato diagnosticato il disturbo hanno più di tre volte la probabilità rispetto...
Diritti e Movimenti sociali
Tutti parlano dello spot della pesca, nessuno dello sfruttamento in Esselunga
Vi sarà capitato in questi giorni di vedere o (almeno) di sentire parlare della famiglia e della pesca protagoniste dello spot pubblicitario di Esselunga. Un piccolo cortometraggio realizzato dalla nota catena milanese di supermercati che nel giro di poche ore ha stimolato sul web un copioso dibattito fatto di...
Flash
Eurostat: “In UE 20 milioni di bambini a rischio povertà”
In Europa e in Italia il numero di bambini e minori a rischio povertà è aumentato. Secondo le ultime rivelazioni di Eurostat, nel 2022 il 24,7% (quasi 20 milioni) dei bambini nell'UE è stato in condizione di rischio di povertà o esclusione sociale. Si tratta di un aumento del...
Focus
La Commissione Antimafia vuole davvero la verità sulla strage di via D’Amelio?
Dentro la Commissione Antimafia si sta giocando una partita decisiva che potrebbe spianare la strada a pesantissime ricadute politico-giudiziarie sull'interpretazione e la decodifica del periodo stragista degli anni Novanta. I tasselli fondamentali di questo scenario ruotano, in particolare, attorno alle conseguenze della discussa elezione della nuova presidente della Commissione...
Flash
Confindustria: allarme su prezzi e tassi
Confindustria lancia l'allarme su inflazione e rialzo dei tassi d'interesse che provocano lo stallo dell'attività economica. Si stima un Pil debole anche nel terzo e quarto trimestre, con un calo dell'industria costruzioni e servizi. Risale il costo dell'energia, calano consumi e investimenti "mentre latita la domanda estera". L'organizzazione sottolinea...
Cultura
La saggezza del sorriso
Prendiamoci ancora il diritto di sorridere osservando e ascoltando le sontuose banalità di chi è coccolato dal consenso, prendiamoci ancora il diritto di sorridere, con complice attenzione, quando ci troviamo in una conversazione a scambiarci impressioni, a inventarci futuri, a superare le ovvietà con uno scatto utopistico, creativo; e...
Tecnologia e Controllo
L’Italia è prima in Europa per la censura su Facebook e Instagram
A Bruxelles continua la lotta contro la cosiddetta disinformazione, una delle principali preoccupazioni della commissione Europea che, ormai da anni, ha messo in atto specifici meccanismi per rimuovere dalle piattaforme social e in generale dal web tutte quelle notizie considerate non veritiere. Il tema è tornato sotto i riflettori...
Flash
New York allagata, dichiarato lo stato di emergenza
La città di New York è stata sommersa dalle piogge torrenziali, che hanno mandato in tilt i trasporti. Metà delle linee della metropolitana della Grande Mela sono state parzialmente o interamente sospese e un terminal dell'aeroporto LaGuardia è stato chiuso. L'alluvione ha colpito anche la stazione Grand Army Plaza....
Attualità
La Scala dei Turchi è finalmente diventata di proprietà pubblica
Dopo circa dieci anni di contenziosi, la Scala dei Turchi, un’imponente parete di roccia bianca a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, vicino a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, diventerà un bene pubblico. Ferdinando Sciabarrà, dichiarato legittimo proprietario di una parte della scogliera da una sentenza...
Flash
Pakistan, attentato alla moschea: oltre 50 morti
52 morti e oltre 60 feriti, è il bilancio provvisorio di un attentato suicida avvenuto questa mattina nel distretto di Mastung, nella provincia sud-occidentale del Balucistan, in Pakistan. L'attentato ha colpito una folla di religiosi che festeggiavano il Mawlid al-Nabī, ovvero il giorno in cui secondo la tradizione è...
Ambiente
Giustizia climatica: sei giovani portoghesi fanno causa agli Stati europei
È una delle più grandi – se non la più grande – azione legale sul clima del mondo, e l’hanno ufficialmente intrapresa il 27 settembre in un’aula di tribunale, davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo, sei ragazzi portoghesi tra gli 11 e i 24 anni. Questi, facendosi voce...
Flash
Trovata morta l’orsa F36
È stata trovata morta l'orsa F36 su cui pendeva un'ordinanza di cattura e abbattimento (bloccata dal Tar) firmata dal presidente della Provincia di Trento: l'ipotesi per ora è quella di bracconaggio. L'animale era stato identificato dalle analisi genetiche come la responsabile dell'aggressione avvenuta lo scorso 30 luglio in località...
Attualità
Pfizer Italia entra nelle scuole e nelle università con progetti “contro la disinformazione”
Pfizer Italia ha lanciato un progetto contro la "disinformazione" nelle scuole superiori e nelle università italiane, a rivelarlo è stato - in una intervista rilasciata a Italpress - il direttore della comunicazione del colosso farmaceutico, Biagio Oppi. Il progetto è già definito ed inizierà nei prossimi giorni. L'obiettivo, secondo...
Flash
Gli ex militari Wagner tornano a combattere in Ucraina
Dopo l'ammutinamento fallito dello scorso 24 giugno e due mesi dopo la morte del fondatore del gruppo Wagner Evgenij Prigozhin, ci sono segnali del ritorno sul campo di battaglia in Ucraina degli ex combattenti della compagnia paramilitare. Lo conferma l'intelligence della Difesa britannica nella sua ultima analisi, dove si...