Archivi Annuali: 2023
Tecnologia e Controllo
Per Ue e fact-checker il social X è una gigantesca fonte di disinformazione
Dal momento in cui Elon Musk ha preso il controllo di Twitter, sembra che il social network non riesca più a trovare un attimo di tregua. Il 26 settembre sono stati pubblicati due rapporti a breve distanza l'uno dall'altro che rivelano come la piattaforma, ora nota come "X", ospiti...
Diritti e Movimenti sociali
L’Ordine degli psicologi ha detto sì ai trattamenti psicologici imposti per i minori
Nella serata di lunedì, è andata in scena un'importante votazione da parte dell'Ordine nazionale degli psicologi italiani sulle modifiche al proprio codice deontologico. Il risultato del referendum – che ha scatenato un aspro dibattito interno – è foriero di cambiamenti molto rilevanti, investendo direttamente la disciplina del rapporto psicologo-paziente...
Flash
Salvini precetta sciopero del TPL, USB lo rinvia
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato la precettazione per lo sciopero del trasporto pubblico locale (TPL) programmato venerdì. Lo riferisce in una nota il MIT. La mobilitazione, proclamata per 24 ore, sarà solo di quattro. Venerdì sono previsti scioperi anche nel settore aereo (Easyjet), ma la...
Editoriali
È arrivata la app de L’Indipendente: semplice e gratuita per tutti
In questi mesi abbiamo lavorato alacremente a un nuovo progetto, che finalmente oggi vede la luce e che non vedevamo l'ora di annunciarvi. Finalmente, dopo tanta attesa, lanciamo la nuova app de L'Indipendente: chiara, semplice da usare, potrà essere consultata in modo rapido e intuitivo da tutti gli utenti. Il...
Flash
L’ambasciatore francese ha lasciato il Niger
L’ambasciatore francese in Niger, Sylvain Itté, ha lasciato il Paese: è partito questa mattina e dovrebbe arrivare in Francia in giornata. Lo riferisce l’emittente radiofonica “Rfi”. Nei giorni scorsi il presidente Emmanuel Macron aveva annunciato il rientro del diplomatico. Secondo “Rfi”, l’ambasciata di Francia a Niamey resterà aperta. La...
Consumo Critico
Bisfenolo A negli alimenti: è possibile evitarlo?
Il bisfenolo A (BPA) è una sostanza chimica sintetica usata in genere in associazione con altre sostanze per produrre plastiche e resine ed è utilizzata da decenni per molteplici usi industriali. Purtroppo però, a fronte della sua utilità tecnologica, è nota per essere nociva per la salute dell'uomo e...
Attualità
Sindaci, arriva il terzo aumento di stipendio in tre anni: ecco quanto guadagneranno
Gli stipendi dei sindaci italiani stanno per aumentare. E, per i primi cittadini delle città più grandi, arriveranno a toccare i 14mila euro al mese. Ciò succederà in base a quanto sancito dalla Legge di Bilancio 2022 varata dall'Esecutivo, allora guidato da Mario Draghi, che ha aperto la strada...
Flash
Napoli, scossa di magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei
È proseguito nella notte lo sciame sismico iniziato dalle prime ore di ieri nell'area dei Campi Flegrei, a ovest di Napoli. L'evento ha fatto scattare l'allarme tra i cittadini, che si sono riversati in strada da Pozzuoli fino a Napoli. Stamane, attorno alle ore 3.35, è stata registrata una...
Cultura
Terre a perdere: il documentario sull’impatto dei poligoni militari in Sardegna
Nel novembre 2021 la giudice monocratica del Tribunale di Lanusei (Nuoro), Nicole Serra, dopo quattro ore di camera di consiglio assolve gli otto comandanti che tra il 2002 e il 2010 sono stati alla guida del Poligono sperimentale di addestramento interforze di Salto di Quirra (PISQ), a Perdasdefogu. Su...
Ambiente
Senza auto ma con i mezzi gratis: il successo inaspettato di un esperimento svizzero
In Svizzera 25% dei partecipanti ad un esperimento ha venduto la propria automobile dopo averlo concluso. La sperimentazione ha coinvolto 100 persone selezionate in tutto il Cantone di Berna, le quali hanno dovuto lasciare per un mese le chiavi della propria auto, ricevendo in cambio un abbonamento gratuito e...
Attualità
Covid, il tribunale del Lavoro dichiara illegittima la sospensione dei non vaccinati
Il giudice monocratico del Tribunale del lavoro dell’Aquila, Giulio Cruciani, ha emesso lo scorso 13 settembre una fondamentale sentenza con cui dichiara illegittima la sospensione dal lavoro per la mancata vaccinazione Covid da parte dei lavori sottoposti all'obbligo, ovvero gli over 50. La sentenza è relativa al caso di un...
Focus
La TAV spiegata una volta per tutte: perché è un’opera inutile e pericolosa
Il 31 Agosto, Telt, il promotore pubblico binazionale responsabile della realizzazione e della gestione della sezione transfrontaliera della linea ferroviaria mista Torino-Lione, chiamata comunemente Tav, ha affidato il contratto per i lavori di scavo del tunnel di base della parte Italiana tramite un appalto da 1 miliardo di euro. Si...
Flash
Dombrovskis in Cina per difendere le aziende europee
Il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, che ha delega al Commercio internazionale, è impegnato in una missione di quattro giorni a Pechino per difendere le aziende europee dalla "mancanza di condizioni di parità imprenditoriali in Cina". Il viaggio di Dombrovskis arriva dopo l'annuncio di Ursula von der Leyen...
Attualità
Come cambiano gli equilibri di Cosa Nostra dopo la morte di Messina Denaro
La notizia della morte di Matteo Messina Denaro è rimbalzata sui network televisivi e giornalistici di tutto il mondo. Il boss, reduce da trent'anni di latitanza e da un arresto facilitato dalle sue precarie condizioni di salute, è stato uno dei simboli indiscussi dello stragismo mafioso degli anni Novanta,...
Attualità
Le scuole pubbliche italiane cadono a pezzi: 61 crolli in un anno
Tra il settembre 2022 e l’agosto 2023 sono stati ben 61 gli episodi di crolli o distacco di intonaco nelle scuole italiane. A denunciarlo è Cittadinanzattiva - organizzazione fondata nel 1978 che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni e il sostegno...