lunedì 21 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2023

Argentina, scoperto maxi-riciclaggio con criptovalute

La magistratura argentina ha scoperto una mega operazione di riciclaggio di denaro sporco attraverso criptovalute gestita da un gruppo del Comando Vermelho, potente organizzazione criminale brasiliana dedita al traffico di droga, al traffico di armi, alle estorsioni e agli omicidi in tutta la regione. I numeri superano quelli di...

Cortina: in centinaia alla protesta contro la pista da bob per le Olimpiadi

Sono state circa 800 le persone riunitesi ieri a Cortina alla manifestazione di protesta, sostenuta da Legambiente e Cai, contro la realizzazione della pista da bob in vista delle Olimpiadi invernali del 2026, che i critici ritengono «dal costo esorbitante» e «destinata a diventare una cattedrale nel deserto nel...

Grecia: imprenditore Kasselakis nuovo presidente di Syriza

In seguito all'uscita di scena di Alexis Tsipras, l'imprenditore ed ex trader di Goldman Sachs, Stefanos Kasselakis, è stato eletto presidente del partito di sinistra greco Syriza, battendo alle primarie l’ex ministra del Lavoro, Effie Achtsioglou, con il 56,69% dei voti. Il 35enne uomo d'affari, omosessuale e sposato con...

L’alto commissariato ONU chiede la fine della guerra alla droga in tutto il mondo

L'Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (OHCHR) ha pubblicato un Rapporto in cui raccomanda innanzitutto agli Stati di “adottare alternative alla criminalizzazione, alla tolleranza zero e all’eliminazione delle droghe, prendendo in considerazione la depenalizzazione dell’uso e una regolamentazione responsabile, per eliminare i profitti del traffico illegale,...

Ucraina, arrivati dagli Usa primi carri armati Abrams

Con mesi di anticipo rispetto alle attese, un primo lotto dei carri armati Abrams di fabbricazione americana è arrivato in Ucraina per essere utilizzato nell'ambito della controffensiva contro l'esercito russo. Lo hanno dichiarato due funzionari del dipartimento della Difesa americano. Le autorità statunitensi non hanno precisato quanti mezzi siano...

Il trapianto di rene senza rigetto sta diventando realtà, grazie alle staminali

Nel Regno Unito una bambina di otto anni ha ricevuto un trapianto speciale di rene che non richiede l’assunzione di farmaci a lungo termine per fermare il rigetto, è la prima volta nel Paese. I medici che hanno eseguito l’operazione hanno affermato che il trasferimento è stato possibile grazie...

Nuove tensioni in Kosovo: scontri a fuoco tra serbi e polizia

Continuano le tensioni tra le autorità di Pristina e gli abitanti di etnia serba nel nord del Kosovo, dove nei giorni scorsi si sono registrati scontri violenti tra la polizia kosovara e un commando armato che, secondo le autorità di Pristina, avrebbe avuto il «sostegno finanziario e logistico di...

Sostanze tossiche in shampoo e cosmetici, ancora sequestri: la lista aggiornata

Si allunga la lista dei prodotti per la cura della persona sottoposti a sequestro in tutta Italia per via della presenza di Lilial (BMHCA), composto chimico aromatico il cui impiego è vietato da marzo 2022 dalla Commissione europea. Già nelle scorse settimane la Guardia di Finanza aveva sequestrato migliaia...

Caro affitti: riprende oggi la mobilitazione degli universitari

Da oggi si apre ufficialmente la mobilitazione nazionale dell'UDU – Unione degli Universitari – che durerà tutta la settimana, con presidi in 25 città universitarie di tutto il Paese, con tende, flash mob e striscioni. Lo slogan scelto è «Vorrei un futuro qui» e serve, hanno spiegato gli organizzatori,...

Il governo svuota la tassa sugli extraprofitti: le banche potranno non pagare

Il governo ha apportato delle modifiche alla norma sulla tassa agli extraprofitti delle banche – varata lo scorso 8 agosto – non solo per risolvere le divisioni che la stessa aveva suscitato in seno alla maggioranza, ma anche per tranquillizzare la Banca Centrale Europea (BCE) che aveva espresso un...

Hollywood, raggiunto accordo tra Studios e sceneggiatori

È stato raggiunto un accordo provvisorio per porre fine allo sciopero degli autori di Hollywood durato quasi cinque mesi. La Writers Guild of America ha raggiunto l’accordo domenica con un’alleanza di Studios, servizi di streaming e società di produzione. Il consiglio e i membri del sindacato devono approvare l’accordo prima che lo...

È morto Matteo Messina Denaro, insieme a tutti i suoi segreti

È morto anche “l'ultimo degli stragisti”. All'età di 61 anni, se n'è andato Matteo Messina Denaro, mafioso irriducibile di Cosa Nostra e fedelissimo di Salvatore Riina. "U Siccu" - arrestato lo scorso 16 gennaio dopo 30 anni di latitanza - è spirato nella notte dopo due giorni di agonia...

Polonia annuncia corridoi per transito grano ucraino

La Polonia ha preparato corridoi di transito attraverso i quali l'Ucraina potrà esportare il suo grano verso i Paesi che ne hanno bisogno, ma Varsavia manterrà in vigore il divieto di esportazione sul proprio mercato. Lo ha annunciato il presidente della Polonia Andrzej Duda su Tvp1, come riporta la...

Propongo di rendere visibile lo stigma che fa parte di ogni volto umano

Lo stigma è un marchio rovente che si poneva sul volto degli schiavi che avevano osato tentare la fuga cercando una qualsiasi forma di libertà. Per certi versi capita oggi di osservare sul volto di gran parte degli esseri umani un analogo marchio invisibile, uno stigma, una sorta di incupimento permanente del viso...

Caro-caffè: l’espresso costa 720 milioni di euro in più

Gli italiani spendono per la pausa-caffè 720 milioni di euro all'anno in più rispetto al 2021. Lo comunica Assoutenti, che ha realizzato una mappa del caro-caffè in Italia. "Rispetto a due anni fa, oggi il caffè consumato al bar costa mediamente l'11,5% in più, con l'espresso che è passato...