Archivi Annuali: 2023
Focus
Il ritorno del regime talebano ha stravolto la vita delle donne afghane
Poco più di due anni fa Kabul cadeva, di nuovo, in mano ai talebani. L'organizzazione di guerriglia afghana, forte sostenitrice dell’ideologia fondamentalista islamica, è tornata a controllare il Paese dopo vent’anni di assenza, approfittando del ritiro delle truppe statunitensi dal territorio. Il rientro del gruppo, insediatosi il 15 agosto...
Diritti e Movimenti sociali
Caro affitti, prosegue la protesta a Milano: studenti in presidio davanti al Comune
Non si ferma la protesta delle “Tende in piazza”, nonostante l’immobilità delle istituzioni che, in questi mesi, non sono riuscite a trovare una soluzione al grave problema del caro affitti per gli studenti di Milano, ma hanno invece optato per dare una risposta repressiva. Martedì mattina, infatti, le forze...
Flash
Armenia: proteste a Erevan davanti all’ambasciata russa
Nella serata di ieri si sono svolte manifestazioni a Erevan, in Armenia, a causa degli sviluppi della situazione in Nagorno-Karabakh e alla capitolazione delle autorità dinnanzi “all’operazione antiterrorismo” condotta dall’Azerbaigian nella regione. Le proteste si sono concentrate soprattutto davanti alla sede dell’ambasciata russa, per esprimere la rabbia della popolazione...
Scienza e Salute
Scoperta una nuova cellula cerebrale che potrebbe cambiare il futuro delle neuroscienze
Nel cervello non ci sono solo neuroni o cellule della glia, ma anche una via di mezzo chiamata astrocita glutammatergico. Un team internazionale di ricercatori dell’Università di Losanna, in Svizzera, e del Centro Wyss Bio e Neuroingegneria di Ginevra ha scoperto un nuovo tipo di cellula cerebrale fondamentale per...
Flash
Meloni all’ONU: “guerra globale ai trafficanti di uomini”
Nel suo discorso tenuto ieri all'ONU, la premier italiana Giorgia Meloni ha riaffermato  le direttrici su cui sta muovendo il governo: l'appoggio chiaro all'Ucraina, la condanna dell'aggressione russa, un piano di cooperazione con l'Africa nel nome di Enrico Mattei, il controllo etico dell'intelligenza artificiale e la riforma del Consiglio...
AttualitĂ
Pisa, approvata la nuova base militare: annunciata la protesta nazionale
A Pisa, alla fine, la base militare si farà . Lunedì, infatti, il progetto ha ottenuto l'ok dei sindaci membri del Comitato del Parco di San Rossore, dove la struttura dovrebbe sorgere, ma il via libera è arrivato grazie al voto favorevole soltanto di 2 dei 7 componenti – i primi...
Ambiente
Caccia, il governo le prova tutte per favorire la lobby delle doppiette
Nonostante l'Unione Europea sia prossima ad aprire una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia in materia di caccia, il governo Meloni sta continuando la propria crociata a favore del settore venatorio e contro la tutela della fauna selvatica e della popolazione. In particolare, inserendo una serie di emendamenti in un...
Diritti e Movimenti sociali
Sairano: la polizia sgombera con i manganelli il presidio animalista
Alla fine il blocco ha ceduto. A Sairano di Zinasco, in provincia di Pavia, attivisti e animalisti si erano barricati nel santuario dell’associazione Progetto Cuori Liberi per salvare da morte certa i maiali che per ordine dell’Agenzia di Tutela della Salute dovevano essere abbattuti, a causa dei contagi da...
Editoriali
Il caso di Khaled El Qaisi, come Zaki ma in Israele: quindi i media italiani stanno muti
Khaled El Qaisi è un cittadino italiano che il 31 agosto scorso si trovava di ritorno dalle ferie come altri milioni di italiani, in un auto piena di valige con la moglie e il figlio di quattro anni. Era stato a trovare i suoi parenti, che vivono nel campo...
Esteri e Geopolitica
Guerra nel Nagorno-Karabakh: l’Armenia, senza piĂą alleati, accetta la tregua
A quasi 24 ore dall'inizio dell'operazione militare azera nella regione separatista del Nagorno-Karabakh, i gruppi di etnia armena hanno dichiarato di aver accettato la tregua. «Con la mediazione del comando del contingente di pace russo di stanza nel Nagorno-Karabakh, è stato raggiunto un accordo sulla completa cessazione delle ostilità ...
Consumo Critico
Sassi dentro ai muesli: ritirate diverse marche dai supermercati
A causa di un "rischio fisico" dovuto alla presenza di piccoli sassi all'interno delle confezioni, segnalato sul portale del Ministero della Salute, è stato effettuato il ritiro di diversi lotti di Muesli di una serie di marche, distribuiti dai supermercati Bennet, Decò e Selex e venduti anche da altre...
Flash
Ryanair indagata dall’Antitrust per abuso di posizione dominante
L'AutoritĂ Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Ryanair per possibile abuso di posizione dominante. Secondo quanto ipotizzato nel provvedimento, avviato a seguito di varie segnalazioni, Ryanair farebbe leva sulla posizione dominante detenuta nei mercati in cui opera per estendere il proprio potere anche nell'offerta di altri servizi turistici...
Diritti e Movimenti sociali
Intervista esclusiva a John Shipton, padre di Julian Assange
Mentre l'imminente verdetto sull'estradizione verso la tana del lupo a stelle e strisce tiene gli attivisti di tutto il mondo con il fiato sospeso, un minuto e pacato signore è fiducioso sul futuro di Julian Assange. Il suo nome è John Shipton e, tra le meraviglie che la vita...
Flash
Mercato delle auto in Europa, +20,7% ad agosto
In Ue, Paesi Efta e Regno Unito sono state immatricolate 904.509 auto ad agosto, il 20,7% in piĂą dello stesso mese nel 2022. Lo rivelano i dati diffusi oggi dall'Acea. Determinante il forte balzo delle elettriche che ad agosto sono aumentate del 118,1%. Tutti i mercati tranne Malta (-22.6%)...
Inside Media
Gli ultimi dati confermano il collasso dei giornali mainstream italiani
Gli introiti della stampa mainstream italiana sono, da anni, in caduta libera. A certificarlo, fornendo nuovi spunti relativi al confronto tra il 2023 e le annate precedenti, sono le statistiche diramate da ADS (Accertamenti Diffusione Stampa, societĂ che certifica diffusione e vendita delle copie dei giornali nel nostro Paese),...