martedì 22 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2023

Caro affitti: occupato ex cinema Splendor a Milano

Un corteo di alcune decine di persone si è diretto all'ex cinema Splendor, dove è in programma un'assemblea per discutere i temi del caro affitti e dell'emergenza abitativa. Gli studenti erano tornati in protesta da martedì. I manifestanti sono partiti dal Politecnico di Milano accompagnati da uno striscione con...

Caccia F35 italiani schierati al confine con la Russia, senza discussione parlamentare

Due cacciabombardieri F-35 di quinta generazione F-35A dell’Aeronautica italiana sono giunti alla base aerea di Malbork, in Polonia, per pattugliare i cieli al confine con la Russia, e altri due velivoli sono attesi entro un paio di giorni. Gli aerei Task Force Air 32° Wing garantiranno il supporto alle...

Teheran, agenti sparano su manifestanti

Ad un anno dalla morte di Mahsa Amini - la ragazza uccisa in Iran dopo essere stata arrestata per non aver indossato correttamente il velo - in varie città del Kurdistan sono stati organizzati scioperi e proteste per ricordarla. Secondo quanto si apprende da video pubblicati sui social media,...

G77: i Paesi del Sud globale si ritrovano a L’Avana per contarsi e per contare

Ha ufficialmente aperto i battenti ieri, a L'Avana, il vertice del Gruppo dei 77 + Cina, cui hanno preso parte un centinaio di delegazioni di Asia, Africa e America Latina, molti capi di Stato e il segretario delle Nazioni Unite, António Guterres. Il tema cardine dell'incontro, che quest'anno si...

Crisi migratoria, Germania riattiva accoglienza

In considerazione del flusso di arrivi record a Lampedusa, il governo tedesco riprenderà ad accogliere volontariamente migranti dall'Italia. Il ministro dell'Interno di Berlino, Nancy Faeser, ha dichiarato in televisione che il meccanismo di solidarietà di recente aveva subito un'interruzione «poiché  l'Italia non ha mostrato alcuna volontà di riprendersi persone...

Esportazione migranti!

Vedere le realtà da vicino aiuta. Ho fatto un viaggio in camper in Bretagna di circa un mese. Non dico nulla sugli spettacoli naturali, sulla cucina, sulle attrazioni turistiche, sugli eccellenti prodotti gastronomici ecc. Ma gli aspetti inquietanti sono numerosi, a cominciare dalla assoluta mancanza di fiducia verso noi italiani e...

Profilazione razziale e maltrattamenti: l’ONU condanna le forze dell’ordine italiane

In Italia gli abusi e i maltrattamenti da parte delle forze dell’ordine ai danni delle minoranze sono troppi e troppo frequenti. Lo ha affermato il Comitato ONU per l'eliminazione delle discriminazioni razziali, il quale ha invitato il nostro Paese ad adottare misure di prevenzione e sanzionare adeguatamente chi si...

Traffico di droga, estradato in Usa il figlio d’El Chapo

Uno dei figli del criminale e signore della droga messicano El Chapo, il 33enne Ovidio Guzman Lopez, è stato estradato dal Messico negli Stati Uniti, dove affronterà un processo per traffico di droga. L'uomo è stato accusato ad aprile di far parte di un network criminale controllato dal cartello...

Migranti e tasse alle banche: l’Italia sempre più isolata in Europa

Tra martedì e mercoledì sono sbarcati a Lampedusa circa 7000 migranti, un numero che supera di oltre dieci volte il limite di capienza massima dell'hotspot presente sull'isola. Sul molo di Favaloro, centinaia di persone hanno atteso per ore sotto il sole, senza acqua potabile e senza che fosse loro prestato soccorso. Nel momento...

È morto l’artista colombiano Fernando Botero

Lo scultore colombiano Fernando Botero, considerato tra i maggiori artisti della storia del Paese, è morto all'età di 91 anni. Le sue opere erano riconosciute in tutto il mondo per i suoi soggetti “voluminosi“, come li aveva definiti lui stesso. Botero è morto nella sua casa nel Principato di Monaco...

L’italo-palestinese Khaled El Qaisi è ancora detenuto senza accuse in Israele

Da 15 giorni Khaled El Qaisi, studente e ricercatore italo-palestinese, si trova in un carcere israeliano, dopo essere stato arrestato mentre si trovava al valico di Allenby, al confine tra la Cisgiordania occupata e la Giordania. Ad oggi contro di lui non è stata formulata alcuna accusa, né vi...

Per difendere la mostra di Milano, i neonazisti ucraini diventano “patrioti” 

Non si placano le polemiche per l’allestimento della mostra Eyes of Mariupol. Uno sguardo negli occhi dei difensori di Mariupol, patrocinata dal Municipio 1 del Comune di Milano, con fotografie di soldati in uniforme appartenenti al Reggimento Azov.  L’associazione dei Giovani Ucraini in Italia (UaMi), che ha organizzato l’esposizione con...

Report DIA: a Roma Giubileo e PNRR sono già nel mirino delle mafie

L'allarme è massimo: le mafie, sempre più radicate a Roma e in tutto il Lazio, intendono mettere le mani sui lavori per il Giubileo e sugli ingenti fondi collegati al PNRR. Ad affermarlo è la Direzione Investigativa Antimafia all'interno della sua nuova relazione, relativa all'ultimo semestre del 2022. Tra...

USA: al via il più grande sciopero nel settore dell’auto

Quasi 13.000 operai del settore dell'auto hanno scioperato in tre stabilimenti statunitensi di General Motors, Ford e Stellantis. Dopo il fallimento del tentativo di trovare un accordo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici, il maggiore sindacato, lo United Auto Workers, ha annunciato lo sciopero. "Stasera, per la prima...

Il fallimento della Lehman Brothers e la crisi globale, 15 anni dopo

Ricorre oggi il quindicesimo anno dal fallimento della banca americana Lehman Brothers: era il 15 settembre 2008 quando l’istituto bancario statunitense ha annunciato l’intenzione di avvalersi del Capitolo 11 del Codice di Bancarotta annunciando debiti bancari per 613 miliardi di dollari, debiti obbligazionari per 155 miliardi e attività per un...