Archivi Annuali: 2023
Flash
Bolzano: il TAR sospende il provvedimento di uccisione di due lupi
Il TAR di Bolzano ha approvato il ricorso - depositato ieri dalle associazioni animaliste Lav, Lndc animal protection e WWF - per bloccare le procedure di abbattimento di due lupi nel Comune di Selva dei Molini. È stata disposta la sospensione del decreto del presidente della Provincia autonoma di...
Ambiente
In Scozia sono stati abbattuti 16 milioni di alberi per far posto all’eolico
15,7 milioni. Questo è il numero di alberi che in Scozia è stato abbattuto, dal 2000 ad oggi, per far posto allo sviluppo dei parchi eolici nel paese. A renderlo noto è stato lo stesso segretario agli Affari rurali del governo scozzese, il quale ha affermato di aver dato...
Flash
Reggio Calabria, estumulazioni illegali: 16 arresti
Eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip su richiesta del procuratore di Palmi, i Carabinieri hanno arrestato 16 persone nelle province di Reggio Calabria, Milano e Vicenza, con l'accusa di aver effettuato per anni disseppellimenti di salme non autorizzati all'interno del cimitero di Cittanova (Reggio Calabria), distruggendo o...
Flash
Vado Ligure, proteste anti-rigassificatore: contestato Toti
A Savona è stata organizzata una dura contestazione nei confronti di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria e commissario straordinario per il rigassificatore di Vado Ligure. Oltre un centinaio di ambientalisti e residenti ha atteso Toti sotto l’Unione degli Industriali per protestare contro il possibile arrivo da Piombino, nel 2026,...
Esteri e Geopolitica
Tensioni tra Romania e Kosovo: quando il calcio incontra la politica
La partita di calcio tra Romania e Kosovo, giocatasi martedì sera all'Arena Nationala di Bucarest, era appena iniziata da un quarto d'ora quando l'arbitro ha deciso di richiamare i giocatori negli spogliatoi, sospendendo il match per circa 45 minuti. La causa? I cori e gli striscioni realizzati dai padroni...
Esteri e Geopolitica
L’acqua del Nilo è sempre meno e fa litigare Egitto ed Etiopia
Nel continente africano numerosi conflitti interni o tra Regioni vicine si alimentano a causa della diminuzione delle risorse naturali. Come quello sull’acqua dolce nato tra Egitto, Etiopia e Sudan e che adesso è sul punto di esplodere dopo l’annuncio del governo etiope di aver completato il riempimento del bacino...
Attualità
Bloccarono l’estrazione nelle cave di marmo: attivisti a processo
Alle dieci di questa mattina si è svolta, presso il Tribunale di Massa Carrara, la prima udienza del processo a carico di quattro attivisti di Ultima Generazione ed Extintion Rebellion Versilia. I fatti contestati risalgono al 10 giugno 2022, quando i soggetti hanno bloccato la Strada dei Marmi, a...
Flash
Morto in stato di arresto: Italia condannata da Strasburgo
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia con l'accusa di aver violato il diritto alla vita di un uomo che morì per overdose mentre era in stato di arresto in questura a Milano. Secondo quanto stabilito, i poliziotti che avevano arrestato l'uomo - sospettato di reati legati...
Scienza e Salute
In Alabama è stato ritrovata una balena vissuta circa 34 milioni di anni fa
Una giovane studentessa e il suo insegnante hanno scoperto un grande teschio mentre cercavano reperti di denti di squalo: si tratta del fossile di un’antica specie di cetaceo di 34 milioni di anni fa: una specie di antica balena fino ad oggi sconosciuta, con una dimensione complessiva stimata tra...
Flash
Tunisia, vietato ingresso a delegazione Eurocamera
Il governo tunisino ha negato l'ingresso nel Paese a una delegazione dell'Europarlamento, la cui visita era prevista per oggi. Gli eurodeputati, afferenti alla Commissione Affari Esteri del Parlamento europeo, avrebbero dovuto incontrare membri dell'opposizione politica al governo del presidente Kais Saied, oltre che membri dei sindacati e della società...
Diritti e Movimenti sociali
Torino: da oltre 2 mesi in presidio permanente per salvare gli alberi di Corso Belgio
Torino è l’area urbana più inquinata d’Italia e la 52° al mondo, ma nonostante questo il Comune continua a portare avanti piani di riqualificazione e valorizzazione che prevedono la cementificazione e la distruzione del verde pubblico. In città però, negli ultimi mesi, gli abitanti hanno deciso di organizzarsi e...
Attualità
La scuola è ricominciata tra precariato e cattedre fantasma (come al solito)
La campanella del rientro è già suonata per milioni di studenti italiani, tornati in classe con tanti buoni propositi per quello che verrà. Ma per ogni nuovo anno scolastico che inizia, i soliti vecchi problemi - così radicati che sembra ormai impossibile estirparli - sono già pronti a bussare...
Flash
UE: Draghi arruolato per rafforzare competitività europea
Nel suo discorso sullo Stato dell'Unione in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo - l'ultimo di questa legislatura - Ursula von der Leyen ha tracciato il bilancio dei quattro anni passati e definito le sfide e le priorità che la separano dalle elezioni. Tra le principali sfide c'è quella...
Diritti e Movimenti sociali
La mobilitazione vince: Giochi Preziosi ritira dal negozio online gli zaini dell’Esercito
Gli zaini militari prodotti da Officina italiana e distribuiti da Giochi Preziosi sono stati ritirati dal commercio online. Lo riporta l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, che aveva precedentemente lanciato una campagna di boicottaggio sottolineando che “le finalità educative della scuola sono assolutamente inconciliabili con un...
Diritti e Movimenti sociali
Israele: i giovani rifiutano la leva contro il governo e l’oppressione dei palestinesi
In Israele un gruppo composto da più di duecento studenti riunitosi presso la scuola superiore Herzliya Hebrew Gymnasium, nel centro di Tel Aviv, ha dichiarato pubblicamente che, in segno di protesta contro le recenti riforme giudiziarie proposte dal Governo e la continua oppressione ai danni dei cittadini palestinesi, non...