mercoledì 23 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2023

Morgan Stanley avvisa l’Italia: sarà un 2024 “complesso”

Dopo le previsioni della Commissione europea rispetto a una forte frenata della crescita dell’economia italiana sia nel 2023 che nel 2024, è arrivato il monito della banca d’affari americana Morgan Stanley, secondo la quale «un bilancio 2024 complesso renderà questo autunno probabilmente molto impegnativo per il governo». La banca...

In Libia l’instabilità politica ha spianato la strada alla tragedia

Dopo l'impietosa e fatale azione del ciclone Daniel, un grosso pezzo di Libia è sommerso dal fango. Interi quartieri sono stati completamente cancellati e risulta ad oggi impossibile tenere il conto delle vittime. Di morti a terra ce ne sono migliaia, ma tanti corpi potrebbero non essere mai più...

Nuovo attacco missilistico in Crimea

L'Ucraina ha dichiarato di aver colpito obiettivi navali e infrastrutture portuali russe nelle prime ore di questa notte nella città di Sebastopoli, in Crimea. L'attacco è stato confermato anche da Mosca. Il funzionario dell'intelligence militare ucraina Andriy Yusov ha dichiarato: «Confermiamo che una grande nave da sbarco e un...

Colesterolo negli alimenti: davvero dobbiamo preoccuparci?

Fra i termini nutrizionali, la parola colesterolo è senza dubbio una delle più conosciute dal grande pubblico. Intorno a questo termine c'è però parecchia confusione: lo si ritiene impropriamente un grasso e non è sempre chiara la differenza fra quantità di colesterolo contenuta negli alimenti e colesterolo serico, ovvero concentrazione...

Sequestri in tutta Italia per sostanze tossiche in shampoo e creme: ecco la lista

Proseguono i ritiri in tutta Italia e non si arrestano le segnalazioni al sistema di allerta rapido europeo (Rapex) per la presenza di Lilial: sostanza tossica per la riproduzione vietata già da marzo 2022. Dopo i ritiri già trattati in un altro articolo de L’Indipendente, ora tocca ad un...

Blitz antimafia a Catania: 13 arresti

I Carabinieri del comando provinciale di Catania hanno arrestato 13 soggetti - accusati di associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti ed estorsione, tutti reati aggravati dal metodo mafioso - nelle province di Catania e l'Aquila. L'operazione è avvenuta in seguito all'apertura dell'inchiesta per l'omicidio di Davide Massaro...

Crisi climatica: in un processo storico i piccoli Paesi insulari affronteranno quelli ricchi

In un'udienza storica, le piccole nazioni insulari colpite in modo sproporzionato dalla crisi climatica hanno in un certo senso affrontato i Paesi che rilasciano più emissioni di gas serra. Un caso di giustizia climatica unico nel suo genere che ha avuto luogo presso il tribunale di Amburgo, in Germania....

Siberia: al via l’incontro tra Putin e Kim Jong-un

Il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong-un si sono incontrati al cosmodromo di Vostochny nella regione dell'Amur, in Siberia. L'incontro è cominciato con la consueta stretta di mano: i due capi di Stato hanno ispezionato la struttura di lancio del razzo spaziale Soyuz-2 presso il...

Abbiamo letto il contratto tra Sudafrica e Pfizer: il primo pubblicato sui vaccini Covid

Le grandi aziende farmaceutiche «hanno costretto il Sudafrica a firmare accordi ingiusti che hanno portato il Paese a pagare più del dovuto rispetto alle nazioni occidentali». È ciò che ha dichiarato la ONG sudafricana Health Justice Initiative (HJI), che conduce una campagna contro la disuguaglianza nella salute pubblica e...

Il problema degli stupri e la necessità di un’educazione sessuale nelle scuole

Dopo che i recenti fatti di cronaca di Palermo e Caivano hanno riportato all’attenzione pubblica la questione degli stupri, la maggioranza di governo ha annunciato la volontà di prendere rapidamente misure per contrastare la violenza sessuale. Si è proposto un po' di tutto ed ancora è presto per capire...

La NATO prepara la più grande esercitazione militare dai tempi della guerra fredda

La NATO ha annunciato la più grande esercitazione militare mai effettuata dai tempi della Guerra Fredda. Si chiamerà Steadfast Defender, inizierà nella primavera del 2024 e coinvolgerà oltre 40mila soldati, tra le 500 e le 700 missioni di combattimento aereo e più di 50 mezzi navali. E sarà finalizzata...

Mottarone: chiesto rinvio a giudizio per otto indagati

È stata depositata questa mattina dalla procura di Verbania la richiesta per i rinvii a giudizio per la strage alla funivia del Mottarone del 23 maggio 2021. È stato chiesto quindi il processo per 8 indagati: il gestore Luigi Nerini, Gabriele Tadini, Enrico Perocchio, Martin Leitner, consigliere delegato dell'omonima società,...

Trento, il TAR contro la furia di Fugatti: bloccato anche l’abbattimento dell’orsa F36

Il Tar di Trento ferma, per l'ennesima volta, i piani di Fugatti. Il tribunale amministrativo ha infatti sospeso il decreto di abbattimento dell'orsa F36 - che era stata protagonista di due incontri ravvicinati con l'uomo tra luglio e agosto - firmato la settimana scorsa dal presidente della Provincia di...

In Marocco, tra i villaggi dell’Alto Atlante devastati dal terremoto

Non ha più lacrime per piangere Lhoussain Asoki, classe 1985. Ha perso tutti. Sotto le macerie sono rimaste sepolte sua moglie, Soad Ait, e i tre figli Marwa, Mohamed e Salma. Maewa, la più grande, aveva cinque anni, Mohamed ne aveva tre, mentre Salma, l'ultima arrivata, era nata da...

Terremoto in Marocco: coinvolti 100mila bambini

Il numero di bambini colpiti dal terremoto in Marocco dello scorso 8 settembre, secondo la stima dell'Unicef, si è attestato a circa 100mila unità. L'Onu, che ricorda come i bambini costituiscano circa un terzo della popolazione del Paese, ha sottolineato che ad essere coinvolte dalla tragedia sono state più...