giovedì 15 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2023

Trasferito il poliziotto che indagava sui rapporti tra Berlusconi, Dell’Utri e mafia

Stava indagando sugli opachi rapporti economici tra l'ex premier Silvio Berlusconi e l'ex senatore di Forza Italia Marcello Dell'Utri, nell'ambito della delicatissima inchiesta guidata dalla Procura di Firenze sui mandanti occulti delle stragi di mafia, ma non avrà più la possibilità di farlo. Il superpoliziotto Francesco Nannucci, fino a...

USA e Perù: firmato accordo debito-natura da 20 milioni di dollari

Gli Stati Uniti e il Perù hanno firmato un accordo che aiuterà il paese latinoamericano a proteggere e ripristinare alcune parti della foresta amazzonica in cambio di una riduzione del debito di 20 milioni di dollari. Saranno investiti fondi nella conservazione delle aree protette, nel miglioramento della gestione delle...

Nelle Repubbliche popolari del Donbass si sono svolte le elezioni amministrative

I residenti dei territori del Donbass hanno votato per eleggere i deputati dei parlamenti regionali e delle istituzioni comunali. Le votazioni si sono svolte nel fine settimana (8, 9 e 10 settembre 2023) e seguono al voto extraterritoriale, iniziato il 1° settembre, in 329 seggi elettorali allestiti in 81...

Libia, uragano Daniel: “almeno 2.000 morti”

Le inondazioni causate dall’uragano Daniel, che ha devastato la Libia orientale - area in cui si trovano le città di Derna e Al-Marj - stanno causando morte e distruzione. Sui numeri reali delle vittime c'è ancora molta confusione, ma il primo ministro nominato della Libia, Osama Hammad, ha affermato...

Pnrr, ok dell’Ue a pagamento della terza rata all’Italia

Il Comitato economico finanziario - l'organismo consultivo del Consiglio Ue composto dai rappresentanti di tutti i 27 ministeri delle Finanze - ha dato il via libera all'erogazione della terza rata del Pnrr italiano, pari a 18,5 miliardi di euro. La somma dovrebbe arrivare nelle casse dello Stato a fine...

Il governo Meloni annuncia l’addio alla Nuova via della seta cinese

L'Italia si allontana sempre di più dall'influenza economico-commerciale della Cina e giura, per l'ennesima volta, fedeltà a Washington. La premier Giorgia Meloni, in occasione del G20 tenutosi a Nuova Delhi, ha infatti ufficializzato la sua intenzione di archiviare la partecipazione italiana alla "Nuova Via della Seta", progetto di sviluppo...

Il successo di un esperimento cinese avvicina la produzione di organi umani di ricambio

Un team di ricercatori a guida cinese ha creato i primi reni con cellule umane coltivati in embrioni di maiali geneticamente modificati. Si tratta di una tecnologia ancora da perfezionare, ma che apre la strada a nuove strategie per far fronte alla carenza di donazioni di organi e allo...

L’altro 11 settembre: quando un golpe fece del Cile il primo laboratorio del neoliberismo

Sono le ore 14 dell'11 settembre 1973 a Santiago del Cile. Da alcune ore i militari stanno circondando il palazzo presidenziale per deporre il presidente democraticamente eletto Salvador Allende, ma questi non si arrende e si barrica imbracciando un fucile AK-47. Allende preferisce perdere la vita piuttosto che accettare...

Mosca, Sobyanin riconfermato sindaco

Sergei Sobyanin ha trionfato con ampio margine alle elezioni a sindaco di Mosca. Secondo i dati del portale online della Commissione elettorale centrale russa, il primo cittadino della Capitale ha ottenuto più del 76% dei voti, per un totale di 2.499.114 preferenze. Battuto dunque lo sfidante Zyuganov Leonid Andreevich,...

UE taglia le stime sul PIL italiano

L’UE ha tagliato le sue stime per l’economia dell’Eurozona, prevedendo che quest’anno sarà trascinata al ribasso dalla contrazione della Germania. La Commissione prevede che l’economia si espanderà dello 0,8% nel 2023 rispetto all’1,1% precedente. La Germania è l’unica grande economia dell’Eurozona che si trova attualmente in recessione. "Non dobbiamo...

Vado Ligure: in migliaia manifestano in spiaggia contro il rigassificatore

Migliaia di persone (secondo i Comitati almeno 16 mila) si sono radunate in spiaggia in Liguria, da Savona a Spotorno, per creare una catena umana. Lo scopo: dire di no al rigassificatore. Questo era stato originariamente collocato nel porto di Piombino ma, secondo i piani del governo, dovrebbe essere...

Accordo commerciale tra Stati Uniti e Vietnam, la Cina osserva

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha stretto accordi con il Vietnam su semiconduttori e minerali. Il Vietnam, nazione strategica del sud-est asiatico, ha elevato Washington al più alto status diplomatico insieme a Cina e Russia. Da mesi gli Stati Uniti lavoravano all'accordo poiché vedono il Vietnam come...

Corte d’appello USA: Biden ha violato la libertà d’espressione sul Covid

L'amministrazione Biden potrebbe aver violato il Primo Emendamento della Costituzione americana, inerente la libertà di espressione, durante il periodo Covid. In particolare, il governo avrebbe influenzato impropriamente le decisioni di tutte le principali piattaforme social riguardo la pubblicazione o la soppressione di post inerenti la pandemia da Covid-19, ma...

Milano celebra i neonazisti ucraini in una mostra: parte il boicottaggio

È al centro delle polemiche una mostra, patrocinata dal Municipio 1 del Comune di Milano, con fotografie di soldati in uniforme appartenenti al Battaglione Azov, la milizia di ispirazione neonazista che combatte per l'Ucraina. Si chiama “Eyes of Mariupol. Uno sguardo negli occhi dei difensori di Mariupol”, è stata...

Roma: confiscati alla criminalità beni per oltre 10 milioni

Sono stati confiscati beni per oltre 10 milioni di euro ad una famiglia di imprenditori operante nel settore dei rifiuti e dell’immobiliare nel Lazio. Il provvedimento di confisca, emesso dal Tribunale per le Misure di Prevenzione di Roma e richiesto dalla Direzione Distrettuale Antimafia, è stato eseguito dalla Polizia...