sabato 26 Aprile 2025

Boeing, messi a terra 171 velivoli dopo distacco portellone

Dopo l’esplosione, avvenuta sabato, del portellone di un’uscita di sicurezza a bordo di un Boeing dell’Alaska Airlines, costretto così a un atterraggio di emergenza, l’agenzia USA per la sicurezza aerea ha ordinato la messa a terra precauzionale di 171 velivoli modello Boeing 737 Max 9 in tutto il mondo. Si tratta di una “misura precauzionale” prima della ripresa dei voli, ha fatto sapere l’agenzia. Nel 2019, il modello Max era già rimasto a terra per un anno e mezzo, dopo che due velivoli si erano schiantati in circostanze analoghe: affinchè potesse tornare in funzione fu necessario apportare a tutti i mezzi delle modifiche significative.

Ultime notizie

Un ex ministro condannato per Tangentopoli riavrà il vitalizio: voto unanime in Parlamento

Scoppia il caso politico. Francesco De Lorenzo, 87 anni, ex ministro della Salute travolto da uno dei filoni dello...

Esselunga: cassa integrazione per 200 operai in risposta allo sciopero dei fattorini

Prima la minaccia, poi i fatti: Esselunga ha avviato la cassa integrazione per oltre 200 dipendenti del magazzino di...

Gli astronomi hanno scoperto pianeti simili alla Terra sparsi per tutto il cosmo

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, i pianeti noti come “super-Terre” potrebbero esistere su orbite più ampie...

Gaza: in pieno genocidio la Corte Internazionale di Giustizia concede un rinvio a Israele

La Corte Internazionale di Giustizia ha rilasciato un comunicato in cui annuncia di aver concesso a Israele una proroga...