giovedì 17 Aprile 2025

Inquinamento ambientale, carabinieri del Noe nelle sedi dell’ex Ilva

I carabinieri del Nucleo operativo ed ecologico (Noe) si sono recati ieri nelle sedi dello stabilimento siderurgico di Taranto per dare seguito a un ordine di acquisizione di documenti relativi alle emissioni, in particolare in zona cokeria e rispetto al benzene: sotto analisi ci sono le emissioni prodotte dal 2018 ad oggi. Lo riporta la Gazzetta del Mezzogiorno. L’iniziativa rientra nell’ambito di una inchiesta che ipotizza i reati di inquinamento ambientale e getto pericoloso di cose. L’allarme benzene è partito sia dalle autorità italiane che da Arpa Puglia che, nonostante non si sia finora superato il valore soglia, hanno evidenziato un aumento delle concentrazioni del gas inquinante negli ultimi mesi.

Ultime notizie

ENI si accorda con l’argentina per sfruttare il gas estratto devastando la Patagonia

Il CEO del colosso fossile italiano ENI, Claudio Descalzi, e il presidente e amministratore delegato della compagnia petrolifera partecipata...

I relatori ONU (di nuovo) contro il dl Sicurezza: “lede i diritti umani, va abrogato”

Dopo la lettera risalente a qualche mese fa, nella quale si esprimeva il timore che le norme contenute nel...

Il Ghana caccia le aziende straniere dalle miniere d’oro e avvia la nazionalizzazione

Il Ghana ha cacciato le aziende straniere dal suo mercato dell’oro, ordinando di cessare la compravendita e l’esportazione del...

I quasi duemila lavoratori del gruppo Beko non saranno licenziati

Alla fine, le cinque fabbriche italiane di Beko – ex Whirlpool – situate in provincia di Siena, Varese, Ancona,...