giovedì 17 Aprile 2025

Strage di Viareggio, Cassazione conferma le responsabilità

Confermando le “responsabilità penali e civili già accertate” sulla strage di Viareggio, l’incidente ferroviario che il 29 giugno del 2009 provocò la morte di 32 persone e circa 100 feriti, la Cassazione ha chiesto che le pene inflitte siano rideterminate in base all’applicazione delle attenuanti generiche. Tra gli imputati per cui è stato chiesto un nuovo rinvio c’è Mauro Moretti, ex ad di Fs e Rfi, che nell’appello-bis era stato condannato a 5 anni di carcere. I reati di lesioni gravi e gravissime, insieme al capo d’imputazione per omicidio colposo, erano stati già dichiarati prescritti ed è rimasta in piedi solo l’accusa di disastro ferroviario.

 

Ultime notizie

L’OMS ha annunciato l’intesa sul nuovo piano pandemico globale

Dopo un anno di trattative, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato il raggiungimento di un’intesa per il trattato...

Gli scienziati di Cambridge hanno scoperto possibili forme di vita a 124 anni luce dalla Terra

A circa 124 anni luce dalla Terra è stata scoperta quella che gli scienziati ritengono la più grande prova...

L’industria alimentare reintroduce l’olio di palma, cercando di non farsi notare

Negli ultimi anni la scritta «senza olio di palma» è diventata una delle più diffuse sugli scaffali dei supermercati...

Israele getta la maschera: l’occupazione di Gaza sarà permanente

La politica di Israele a Gaza è «chiara e inequivocabile»: è il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, a...