mercoledì 2 Aprile 2025

WindEurope, eolico offshore: l’Europa è in crescita

WindEurope, la associazione non governativa che monitora gli sviluppi dell’eolico in Europa, ha rilasciato il 18 gennaio un report che conferma le voci che giravano verso la fine dell’anno: il 2023 è stato un anno record in fatto di produzione e costruzione di impianti eolici offshore, mostrando una crescita del 40% rispetto al 2022. L’incremento di produzione eolica, trainata principalmente da Paesi Bassi, Francia e Regno Unito, vede un totale di 4,2 GW di nuovi parchi eolici in mare, e rende il 2023 l’anno migliore di sempre per l’eolico offshore tanto a livello comunitario quanto a livello continentale.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...