mercoledì 2 Aprile 2025

Rinnovabili: nel 2023 in Italia coperto il 38,6% dei consumi

Le energie rinnovabili in Italia, nel 2023, hanno soddisfatto complessivamente il 36,8% del fabbisogno di elettricità. Una percentuale in crescita rispetto al 31% del 2022. A certificarlo l’ultimo rapporto annuale di Terna, il quale evidenzia un calo sia nella generazione elettrica totale netta (-7,7%), che nella richiesta di energia alla rete (-2,8%) rispetto allo stesso periodo del 2022. Aumentata inoltre la produzione elettrica da fonti rinnovabili, la quale è risultata pari a 112,7 Terawattora (TWh) segnando un +15,4% rispetto al 2022. Le fonti pulite hanno contribuito per il 43,8% alla generazione elettrica totale netta: al primo posto l’idroelettrico, seguito dal fotovoltaico, l’eolico, le biomasse e la geotermia.

Ultime notizie

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...