mercoledì 2 Aprile 2025

Boom di trapianti nel 2023, superati i 4.000 interventi

Per quanto riguarda donazioni e trapianti di organi, tessuti e cellule, l’anno da poco concluso è stato senza precedenti: le donazioni di organi hanno superato le 2.000 unità, toccando quota 2.042 (+11,6% rispetto al 2022), mentre i trapianti di organi sono stati 4.462 (+15,1%). Lo riportano i dati presentati dal ministro della Salute Orazio Schillaci e dal direttore del Centro nazionale trapianti Massimo Cardillo. Significativo anche l’aumento dei prelievi, che ha portato il tasso nazionale di donazione a 28,2 per milione di persone (+14,6%) e colloca così l’Italia al secondo posto tra i maggiori paesi europei per numero di donatori.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...