giovedì 3 Aprile 2025

Colombia: incendi distruggono 17.000 ettari di bosco in 3 mesi

In Colombia almeno 17.000 ettari di bosco sono stati distrutti da incendi che imperversano da quasi tre mesi, mentre ancora oggi sono stati rilevati diversi fronti di fiamme attivi che hanno creato un’emergenza per il fumo persino nella capitale Bogotà, causando il ricovero di diversi abitanti. Lo riportano la Croce Rossa colombiana e le autorità locali. La ministra colombiana all’Ambiente, Susana Muhamad, ha riferito che sono ancora 26 i fronti attivi dallo scorso lunedì e che gli incendi da novembre sono stati complessivamente oltre 340. Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha dichiarato il disastro naturale, dirottando fondi destinati ad altri settori pubblici verso la lotta agli incendi.

Ultime notizie

Orban riceve con tutti gli onori il criminale di guerra Netanyahu: Bruxelles rimane muta

Oggi il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha steso il tappeto rosso per accogliere, con tutti gli onori del...

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...