domenica 23 Febbraio 2025

Colombia: incendi distruggono 17.000 ettari di bosco in 3 mesi

In Colombia almeno 17.000 ettari di bosco sono stati distrutti da incendi che imperversano da quasi tre mesi, mentre ancora oggi sono stati rilevati diversi fronti di fiamme attivi che hanno creato un’emergenza per il fumo persino nella capitale BogotĂ , causando il ricovero di diversi abitanti. Lo riportano la Croce Rossa colombiana e le autoritĂ  locali. La ministra colombiana all’Ambiente, Susana Muhamad, ha riferito che sono ancora 26 i fronti attivi dallo scorso lunedì e che gli incendi da novembre sono stati complessivamente oltre 340. Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha dichiarato il disastro naturale, dirottando fondi destinati ad altri settori pubblici verso la lotta agli incendi.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...