lunedì 24 Febbraio 2025

Strage del Sinnai, Zuncheddu assolto dopo 33 anni di carcere

Al termine del processo di revisione, i giudici della Corte d’Appello di Roma hanno assolto Beniamino Zuncheddu per la strage del Sinnai (Cagliari) dell’8 gennaio 1991, in cui vennero uccisi tre pastori. Dopo essere stato condannato all’ergastolo, l’uomo ha passato 33 anni in prigione. L’ex allevatore sardo è stato assolto con la formula piena per non aver commesso il fatto, come richiesto nella requisitoria dal Procuratore generale Francesco Piantoni. A distanza di anni, infatti, la testimonianza del suo principale accusatore è stata ritenuta inattendibile. «È la fine di un incubo», ha detto piangendo Zuncheddu dopo la pronuncia.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...