domenica 23 Febbraio 2025

Cgil: per crisi aziendali a rischio 183mila posti di lavoro

Secondo i dati diramati dall’Area delle Politiche industriali della Cgil, sono oltre 183 mila le lavoratrici e i lavoratori a rischio a causa delle conseguenze di crisi aziendali o di settore nei comparti dell’industria e delle reti. A soffrire maggiormente sono gli ambiti interessati dalle grandi transizioni in corso, in particolare automotive, siderurgia, produzione dell’energia, chimica di base, telecomunicazioni. «Uno scenario sconfortante – ha dichiarato il segretario confederale Pino Gesmundo – se pensiamo che proprio le grandi transizioni, verde e digitale, da potenziale volano per l’economia rischiano di trasformarsi in un’ulteriore occasione di impoverimento per il nostro sistema produttivo e industriale».

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...