martedì 22 Aprile 2025

Ue, mano tesa agli agricoltori: dietrofront su pesticidi

La Commissione europea ha deciso di tendere una mano agli agricoltori, impegnati in una vasta protesta che punta il dito soprattutto verso Bruxelles. La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha infatti annunciato alla Plenaria dell’Eurocamera che proporrà al collegio dei commissari “il ritiro” della proposta legislativa sui pesticidi, avanzata dalla Commissione europea nel 2022 e bocciata dal Parlamento Ue, che puntava alla riduzione del 50% dell’uso di pesticidi e fitofarmaci chimici entro il 2030. La presidente della Commissione ha inoltre annunciato la possibilità di eventuali sussidi a sostegno degli imprenditori agricoli.

Ultime notizie

Turchia: duecento attivisti e giornalisti a processo per le proteste contro Erdogan

A Istanbul è iniziato il primo processo contro le persone che hanno partecipato alle proteste antigovernative in seguito all'arresto...

La Casa Bianca pubblica le propria versione sull’origine del Covid e le politiche pandemiche

Nel pieno della guerra commerciale che si combatte a colpi di dazi, un’altra battaglia si affronta tramite stoccate in...

Ponte sullo Stretto, il governo chiede il permesso all’UE: “Serve per truppe e NATO”

Il Ponte sullo Stretto di Messina non è solo un’opera infrastrutturale destinata a unire la Sicilia al continente: ora...

Acqua, il bene comune tradito

A quattordici anni dal referendum sull’acqua pubblica Napoli è stata l’unica tra città, regioni e parlamento ad attuare la...