mercoledì 23 Aprile 2025

Immigrazione, Cassazione si rivolge a Corte Ue

La Corte di Cassazione ha chiesto alla Corte di Giustizia Europea di pronunciarsi in via d’urgenza su determinati aspetti relativi alla gestione immigrazione. Le domande poste riguardano, nello specifico, la garanzia finanziaria di 5mila euro – introdotta dal Decreto Cutro – che un richiedente asilo deve versare per non essere trattenuto in un centro alla frontiera aspettando l’esito della domanda di protezione. Al vaglio della Cassazione ci sono 10 ricorsi del Viminale su ordinanze del Tribunale di Catania che non hanno convalidato i trattenimenti di alcuni migranti, disposti dal questore di Ragusa in applicazione del decreto Cutro.

 

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...