giovedì 3 Aprile 2025

Immigrazione, Cassazione si rivolge a Corte Ue

La Corte di Cassazione ha chiesto alla Corte di Giustizia Europea di pronunciarsi in via d’urgenza su determinati aspetti relativi alla gestione immigrazione. Le domande poste riguardano, nello specifico, la garanzia finanziaria di 5mila euro – introdotta dal Decreto Cutro – che un richiedente asilo deve versare per non essere trattenuto in un centro alla frontiera aspettando l’esito della domanda di protezione. Al vaglio della Cassazione ci sono 10 ricorsi del Viminale su ordinanze del Tribunale di Catania che non hanno convalidato i trattenimenti di alcuni migranti, disposti dal questore di Ragusa in applicazione del decreto Cutro.

 

Ultime notizie

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...