giovedì 3 Aprile 2025

Efficienza energetica, ok dell’Europarlamento a direttiva “case green”

Con 370 voti a favore, 199 contrari e 46 astenuti, il Parlamento europeo ha dato l’ok definitivo alla direttiva sulle “case green”, che si pone l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2050 per il parco immobiliare dell’Unione europea. Secondo la direttiva, a partire dal 2030 tutti i nuovi edifici residenziali dovranno essere costruiti per essere a emissioni zero, mentre dal 2028 sarà la volta degli edifici pubblici. Sebbene una sua buona parte abbia votato a favore, il voto ha visto la spaccatura del Partito popolare europeo. A favore si sono espressi Pd, M5S, Avs e Iv, mentre FdI, FI e Lega hanno votato contro.

 

 

Ultime notizie

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...