sabato 19 Aprile 2025

Congedo di paternità, tasso utilizzo in Italia triplicato in 10 anni

Secondo statistiche diramate da Save the Children, che ha svolto un’indagine su dati Inps, in Italia il tasso di utilizzo del congedo di paternità è aumentato di oltre tre volte fra il 2013 e il 2022. Mediamente il numero di padri che lo utilizzano è più alto nelle regioni del Nord e più basso nel Meridione. Nel 2013, ne ha usufruito meno di 1 padre su 5 (51.745 persone), nel 2022 oltre 3 su 5 (172.797). Quando è stato introdotto nel 2012 il congedo di paternità prevedeva un solo giorno obbligatorio e due facoltativi; oggi garantisce 10 giorni obbligatori e uno facoltativo ed è fruibile tra i due mesi precedenti e i 5 successivi al parto.

 

Ultime notizie

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...

In passato Marte era abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...

“Alle fronde dei salici”, una poesia di Salvatore Quasimodo (1945)

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio,  al...

Gaza: Israele uccide 70 palestinesi, il Programma Alimentare ONU lancia l’allarme carestia

Nella Striscia di Gaza, non fa che aumentare il clima di terrore prodotto dagli attacchi dell'esercito israeliano: dall’alba di...