mercoledì 5 Febbraio 2025

Farmaci. Cresciuta spesa pubblica e aumentati i costi per i cittadini

Dal 2015 al 2022, la farmaceutica convenzionata ha registrato un livello di spessa annuale decrescente (da 8,7 a 8 miliardi) ma gli acquisti diretti sono scresciuti da 9,1 miliardi a 13,4 miliardi di euro (+46%). Nel medesimo periodo, la spesa totale privata a carico dei cittadini è aumentata da 6,9 a 8,4 miliardi di euro (+22,7%). Lo riporta la Relazione al Parlamento della Corte dei Conti. Nel periodo gennaio-settembre 2023 invece, la spesa per gli acquisti diretti ha raggiunto i 10,2 miliardi mentre la spesa farmaceutica complessiva è stata pari a 16,4 miliardi, un aumento del 6,9% rispetto al periodo dell’anno precedente. Tutte le Regioni, ad eccezione della Valle d’Aosta hanno superato il tetto programmato.

Ultime notizie

Ucraina: Zelensky apre ai colloqui con Mosca, ma chiede ancora armi agli USA

Sono ancora molti i dubbi circa il raggiungimento di un accordo di pace tra Russia e Ucraina, nonostante le...

Una ricerca sui topi dimostra come le microplastiche bloccano il sangue nel cervello

Le microplastiche non solo sono onnipresenti nel nostro ambiente, ma possono permeare attraverso gli organismi viventi e persino compromettere...

La qualità dell’aria in Italia continua a peggiorare: il report Legambiente

Le città italiane sono tutt'altro che pronte in previsione dell'entrata in vigore dei limiti di inquinamento atmosferico previsti per...

È uscito il primo numero del nuovo mensile de L’Indipendente

Oggi, 5 febbraio 2025, è la data che segna un nuovo capitolo importante nella storia de L'Indipendente: esce il...