domenica 23 Febbraio 2025

Argentina: studenti e professori in piazza contro Milei

Ieri nelle principali cittĂ  Argentine, prima fra tutte Buenos Aires, decine di migiliaia di persone hanno protestato contro i tagli alle universitĂ  pubbliche annunciato dal Governo del neo-eletto presidente ultraliberista Javier Milei. Secondo il cosiddetto “shock di austeritĂ ” le universitĂ  argentine dovranno operare con il bilancio 2023, nonostante l’inflazione annua superiore al 288%. In termini reali, dunque, il budget 2024 delle universitĂ  pubbliche in Argentina risulterĂ  un quarto di quello che avevano l’anno scorso. Da giorni le universitĂ  stanno risparmiando sull’elettricitĂ , sulla carta igienica o sulle spese di pulizia, tanto che alcuni rettori temono che di questo passo le proprie universitĂ  non potranno che chiudere.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...