domenica 23 Febbraio 2025

Pedopornografia, l’allarme della Polizia: aumentano le estorsioni

Nel 2023 sono stati analizzati oltre 8.300 siti di cui quasi 2.800 inseriti nella black list e oltre 1.100 persone sono state identificate e denunciate per aver scaricato, condiviso e scambiato materiale riguardante abuso sessuale ai danni di minori. Sono i dati resi noti dalla Polizia Postale, citati da RaiNews, alla vigilia della giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia che ricorre il 5 maggio. In aumento le estorsioni sessuali e in lieve calo il fenomeno dell’adescamento online che riguarda però soprattutto la fascia di etĂ  10-13 anni. Tra le principali minacce, viene riportato, vi sono principalmente quelle legate alla diffusione tra bambini e ragazzi di smartphones e tablets di ultima generazione.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...