sabato 22 Febbraio 2025

Strage di Casteldaccia, a Palermo sciopero dei sindacati

Uno sciopero generale di 4 ore (e di 8 ore dei lavoratori edili) a Palermo è stato proclamato da Cgil, Cisl e Uil e dalle segreterie provinciali dei sindacati edili Fillea, Filca, Feneal per oggi in seguito alla strage sul lavoro avvenuta ieri a Casteldaccia, dove 5 operai che stavano svolgendo operazioni di manutenzione della rete fognaria sono morti intossicati. Questa mattina è in programma anche un presidio davanti la prefettura. «Un modello di impresa fondato su appalti, subappalti e precarietà è un modello che uccide», ha detto il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, annunciando che il suo sindacato si costituirà parte civile al processo.

Ultime notizie

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...

L’invocazione di Saffo ad Afròdite (VII-VI sec.a.C.)

Afròdite, dea dal trono screziato, subdola tessitrice, figlia di Zeus, ti prego, non soggiogare, eccelsa, alle ingrate ansie il mio cuore, ma qui...

Tutte le privatizzazioni del governo “sovranista” di Giorgia Meloni

Nel 2018 opponendosi alle vendite dei beni nazionali, l’attuale presidente del Consiglio Giorgia Meloni affermava «No alla privatizzazione di...