mercoledì 2 Aprile 2025

UE: i profitti dei beni russi congelati saranno confiscati e dati all’Ucraina

L’Unione Europea è giunta ad un accordo per la confisca dei profitti generati dai beni russi congelati. La cifra che l’UE avrà a disposizione si aggira sui 3 miliardi di euro: saranno utilizzati per il 90% come forma di assistenza militare all’Ucraina e per il rimanente 10% per la futura ricostruzione del Paese. Gli ambasciatori dei 27 Paesi membri hanno dato l’ok alla proposta partorita a marzo dall’Alto rappresentante UE, Josep Borrell. Da febbraio 2022, nei Paesi UE sono immobilizzati asset e riserve della Banca centrale russa per circa 210 miliardi di euro. Questa ripartizione percentuale vale per il 2024, mentre per gli anni successivi potrà essere rivista e modificata.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...