mercoledì 5 Febbraio 2025

Ue, ok finale alla stretta sulle emissioni dei veicoli pesanti: Italia contraria

Dopo aver raggiunto lo scorso gennaio un accordo politico con l’Eurocamera, i Paesi UE hanno dato il via libera finale alla stretta sulle emissioni di CO2 per i nuovi veicoli pesanti. Gli obiettivi del nuovo regolamento prevedono tagli del 45% delle emissioni al 2030, del 65% al 2035, e del 90% al 2040, oltre al target – applicato ai camion che superano le 7,5 tonnellate e gli autobus privati – del 15% al 2025 giĂ  previsto dalla normativa vigente. L’Italia ha votato no insieme alla Polonia e alla Slovacchia, mentre la Repubblica Ceca ha optato per l’astensione.

 

 

 

Ultime notizie

La nuova Siria di al-Sharaa prepara un gigantesco piano di privatizzazioni

La nuova Siria post Assad guidata da Ahmed al-Sharaa, conosciuto anche come Abu Mohammad Al-Jolani, capo del gruppo jihadista...

Torna a crescere lo spreco alimentare in Italia: nella spazzatura cibo per 8 miliardi

88,2 grammi di cibo al giorno: è questa la media dello spreco giornaliero di cibo di ciascun italiano nel...

Un software di spionaggio israeliano sorveglia giornalisti e attivisti nel mondo

Un centinaio di persone, tra giornalisti e attivisti della societĂ  civile, sarebbero stati spiati tramite lo spyware Graphite della...

Val di Susa, azione diretta contro la TAV: a fuoco il cantiere di San Didero

Poco prima della mezzanotte di domenica 2 febbraio, qualcuno ha divelto la recinzione che circonda l’area dei lavori lungo...